Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131

    Desktop remoto Mac tra 2 continenti

    Ho preparato a casa un mac mini per usarlo da remoto utilizzando il servizio di iCloud " Torna al mio mac ".

    Utilizzando il macbook air fuori casa ( ho fatto la prova per esempio da un bar con wifi ) riesco a vedere nel finder il mio mac mini e utilizzarlo tranquillamente come se fosse un hdd remoto e riesco anche ad utilizzare il desktop remoto ( cosa per me fondamentale) come se fossi li davanti al mac mini di casa, il tutto comodamente seduto ad un tavolino del bar, quindi tutto ok, funziona.

    Ora, io mi chiedo, c'è un limite ( di nazionalità IP o qualche altra cosa ) per utilizzare questo servizio di Apple oppure non c'è limite ?

    Tutto questo perchè dovrei gestire il mio Mac Mini che si trova a Roma da una distanza di circa 10.000 km ( in una nazione dell'America Latina ).

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    ti devi procurare un cavo ethernet bello lungo!!

    a parte gli scherzi non ci dovrebbe essere nessun problema

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Ok grazie, quindi nessun problema di limitazioni con distanze di migliaia di km.

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Piu' che altro e' che con alcune reti puo' non funzionare. Una alternativa e' LogMeIn. https://secure.logmein.com/

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da Little Hawk Visualizza il messaggio
    Piu' che altro e' che con alcune reti puo' non funzionare. Una alternativa e' LogMeIn. https://secure.logmein.com/
    ma cosa intendi che per alcuni reti non può funzionare ?

    Nel senso che la connessione ha qualche porta o servizio chiuso ? Oppure proprio a livello di instradamento di router internazionali che non posso incontrare qualche problema ?

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Potrebbero chiudere le porte necessarie (http://support.apple.com/kb/TS1629), per es. in aziende con strict security lo fanno per evitare che impiegati possano connettersi da remoto ai computers aziendali.

    LogMeIn invece funziona con le normali porte 80/443.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da Little Hawk Visualizza il messaggio
    Potrebbero chiudere le porte necessarie (http://support.apple.com/kb/TS1629), per es. in aziende con strict security lo fanno per evitare che impiegati possano connettersi da remoto ai computers aziendali.

    LogMeIn invece funziona con le normali porte 80/443.
    ah, ok capito. Allora non dovrei incontrare problemi, pensavo a qualche cosa di più grande, tipo a livello di routing internazionale. Mi connetterò da una casa, con connessione "casalinga", quindi tutto sbloccato ( sia protocolli e porte ) verso casa mia qui a Roma.

    Comunque, almeno per curiosità, proverò LogMein

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Io uso entrambi, se BTMM non funziona allora uso LogMein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.