È d'obbligo un VCS (anzi, probabilmente un DVCS); personalmente consiglio git, sfruttando uno dei numerosi servizi di hosting git gratuito che si trovano in giro, che spesso offrono anche wiki, bugtracking & co. Se il progetto è open, uno dei più noti è GitHub, altrimenti Bitbucket offre gratuitamente repository privati illimitati e account team fino a 5 utenti; lo sto usando in questi mesi per un progetto privato (oltre che per il codice della tesi e per più o meno qualunque altro progetto su cui mi capita di mettere le mani) e ne sono molto soddisfatto
Se in alternativa scopri di preferire un approccio più "classico" ai VCS, con Google Code (che offre SVN e Mercurial) non mi ero trovato male (ma è gratuito solo per progetti open).
---edit---
Abbiamo fatto due post fotocopia![]()