Quote Originariamente inviata da ac_socmel Visualizza il messaggio
ho capito che ci possono essere condizioni particolari in particolari ambienti come cantine o grotte
ma nella mia idea il clima lo definisco tale se è variabile
quindi mi chiedevo se era possibile che gli esploratori abbiano cenato, siano andati a letto e magari al risveglio abbia cominciato a piovere
la domanda ti è solo venuta in mente o hai letto qualcosa?

gli ambienti della grotte, salvo dove possono esserci correnti d'aria, hanno un microclima tendenzialmente molto stabile.
in caverne molto grandi, tipo quelle delle foto, possono esserci grossi accumoli di umidità nell'aria. e questi ricadere creando un effetto di micro pioggia. ma sono rarità.
non avendo variazioni di luce, temperatura, pressione, umidità... la meteorologia di una caverna ha schemi molto più stabili da quella di superfice