Questo del costo dei libri scolastici mi da veramente sui nervi.
Ho capito che le case editrici debbano vendere, ma che spese hanno per giustificare dei prezzi tanto alti?
La matematica, la fisica, la letteratura, la storia e altre materie del genere sono sempre uguali, non cambiano di anno in anno, che senso ha fare nuove edizioni? Basta fare solo ristampe e nuove edizioni solo se ci sono aggiornamenti importanti (ma quando???), quindi facendo ristampe hanno solo i costi di stampa. Però preferiscono far cambiare una parola qua e là per dire "eh no, vedi? è diverso questo"![]()

Rispondi quotando