Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    VB6 - Problema formattazione

    Ciao a tutti,

    ho un set di variabili in questa maniera
    codice:
    art1 = "Tondo"
    catart1 = "1"
    art2 = "quadro"
    catart2 = "1"
    art3 = "cartone"
    catart3 = "2"
    
    ...

    devo creare un ciclo for che mi sfoglia le mie 5 categorie e se per caso, l'articolo1 deve essere messo nella categoria 1, deve visualizzare un button.
    E così via per tutti i bottoni

    codice:
    for cat = 1 to 5
    
    for i = 1 to numeroarticoli
    
    if catart1 = cat then
    
    ' apparire button
    
    endif
    
    next
    
    next

    facendo così mi legge sempre la variabile catart1,

    come posso farla invece incrementare?


    In php avrei fatto così
    codice:
    for($cat = 1; $cat <= "5"; $cat++){
        for($i = 1; $i <= $numeroarticoli $i++){
        $catart = 'catart'.$i;
           if($$catart == $cat){
           // Visualizza bottone
           }
        }
    
    }

    Scusate se ho messo l'esempio in php, ma quello lo conosco bene...
    PIERCHI

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Utilizza un array non variabili semplici
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Utilizza un array non variabili semplici

    non ho la possibilità di avere quei valori in array. mi vengono passati da un'applicazione esterna...
    PIERCHI

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da pierchi Visualizza il messaggio
    non ho la possibilità di avere quei valori in array. mi vengono passati da un'applicazione esterna...
    forse riesco ad interccettarli...

    vediamo...
    PIERCHI

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quello che dici non ha senso ... tu scrivi il codice e, a prescindere da dove arrivano i dati, puoi memorizzarli dove vuoi.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Quello che dici non ha senso ... tu scrivi il codice e, a prescindere da dove arrivano i dati, puoi memorizzarli dove vuoi.

    infatti sono riuscito a far tutto

    grazie
    PIERCHI

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ottimo ... di nulla.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.