È molto semplice: prima di partire ti crei un array (grande quanto quello iniziale) vuoto, poi inizi a scorrere il primo array. Se l’elemento che incontri è già nel nuovo array significa che si tratta di un carattere doppio e salti al successivo. Altrimenti si tratta di un carattere nuovo e lo metti nel nuovo array. Alla fine ti troverai in questo nuovo array tutti gli elementi del primo, esclusi i doppioni... Mi pare abbastanza chiaro ��