Ci sono stato in Ucraina, come posto non è male ( anzi....direi che oggi sono anche ad un livello sociale "avanti" all'Italia ) e la loro scelta è azzeccata.
Quando invecchierò, andrò anch'io in un posto dove la vita costa poco e cercar di vivere dignitosamente.
In Ucraina con 1.000 euro si vive "bene" :
Una casa in affitto la trovi facilmente a 150, 200 euro.
Con il cibo si varia abbastanza. Con prodotti locali, porti a casa 2 buste di spesa generica con 10-20 euro. Con prodotti internazionali, ci vogliono almeno 40-50 euro.
I mezzi pubblici costano pochissimo ( un biglietto per la loro metropolitana costa intorno ai 60 centesimi e passa ogni 2 minuti ).
Dove non esiste metropolitana, ci sono i bus, tram e pulmini, il cui costo varia dai 30 ai 60 centesimi a tratta.

I loro ospedali magari non hanno tutti gli attrezzi a cui siamo abituati in Italia ( e pure la pulizia ne risente un pochino ), ma la loro competenza medica è migliore della media italiana.

Insomma... l'Ucraina non è cosi malaccio come si vuol far credere... certo che il russo è tosto...
Io opterò per qualche isola delle filippine, dove con l'inglese e con l'italiano mi farò capire ( altrimenti sventolerò un 10 euro e vedrai come capiranno subito ciò che desidero! )