allora, visto che puoi lavorare lato server ti spiego una procedura logica.
per gli approfondimenti potrai aprire un post nella sezione php (o quelli che servono visto che ci sono più argomenti).
- nel form metti le tre select (giorno mese anno)
- le select le puoi costruire dinamicamente così nemmeno devi aggiornare la pagina
- invii via get ad un file che elabora la querystring costruendo l'indirizzo corretto
- ottenuto l'indirizzo fai un check sull'esistenza del file
- se esiste passi al file in questione, altrimenti comunichi l'errore
sono comunque tutte cose che trovi nei manuali di base, dovresti farcela senza tanti problemi![]()