Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Hybrid View

  1. #1

    Editor WYSIWYG HTML - da dove partire?

    Salve a tutti! Sono Stefano.

    Ho un problema: io sono perfettamente in grado di scrivere codice HTML, Javascript e PHP. I miei colleghi no. Quindi ho bisogno di un editor WYSIWYG HTML che assomigli a questo:
    editor.jpg
    che in pratica ricorda molto PowerPoint, ma in aggiunta offre tutta la parte di creazione di contenuto HTML.
    Il problema di questo software è che sporca molto il codice, mettendo lo stile all'interno della pagina HTML. Non credo sia possibile modificare il software per impedire questo. Oppure si?

    Quindi ho pensato alla soluzione due: Microsoft Expression Web 4. Purtroppo è troppo simile al vecchio front page, non permette tutte quelle funzioni di allineamento, centratura, ecc che sono illustrate nelle tab dell'immagine qui sopra.

    Scartata questa mi rimane solo la terza e ultima, ma forse più stimolante: creare io stesso l'ambiente di sviluppo.

    Ed ecco qui la domanda: da dove si comincia? E' un'impresa folle?

    Grazie della disponibilità! Ciao a tutti!

  2. #2

    Moderazione

    Dato che la discussione è piuttosto generica e potrebbe svilupparsi in altre direzioni (ad esempio, magari si trova un tool già pronto adatto alle tue esigenze), sposto in Kickstarter.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Quote Originariamente inviata da ste.cape Visualizza il messaggio
    Salve a tutti! Sono Stefano.
    Il problema di questo software è che sporca molto il codice, mettendo lo stile all'interno della pagina HTML. Non credo sia possibile modificare il software per impedire questo. Oppure si?

    Scartata questa mi rimane solo la terza e ultima, ma forse più stimolante: creare io stesso l'ambiente di sviluppo.
    E' un'impresa folle?
    non conosco il SW in questione ma non credere di trovare soluzioni molto differenti.
    è già un casino progettare un robo del genere che stia in piedi...

    dipende da quello che ti serve realmente... se tratta di dare una forma e un colore ai contenuti ad un template che tu prestabilisci è un conto. se vuoi progettare un editor come dici tu... si: è un'impresa folle. specialmente se non ti pagano per farlo

    comunque, chi non conosce il codice (html) dovrebbe astenersi dal pubblicare lavori approssimativi (parlo per il contesto nel quale immagino tu ti trovi). gli editor visuali (es EW) sono utili perché ti sveltiscono il lavoro di imbastitura, poi però bisogna che controlli e ci metti mano per correggere le mille cose che l'editor non può fare al posto tuo

  4. #4
    Praticamente nel mio lavoro si tratta di fare delle interfacce grafiche per delle macchine utensili di serie, tutte molto simili tra di loro, e gli oggetti che popolano le pagine sono praticamente di tre tipi: setpoint (campi numerici di input), actual value (campi numerici di output), buttons (campi logici di IO). Tutto l'aspetto di logica e di CSS è gestito in file javascript e fogli di stile esterni.
    Quello che deve venir gestito nella pagina html sono posizione degli oggetti (rigorosamente in linea all'interno del tag), ID (corrispondente alla variabile che rappresentano) e classe (corrispondente al tipo di oggetto). Questa semplificazione dovrebbe far si che i tecnici in giro per il mondo per aggiungere un oggetto non debbano conoscere linguaggi Web, ma si possano avvalere di un editor che permetta di piazzare e allineare gli oggetti nella pagina (come farebbe power point, per intenderci) e di editarne l'ID. Viste le restrizioni, ho pensato che fosse fattibile realizzare noi lo strumento. Mi confermate che è una impresa impossibile?

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    vista la tua descrizione il lavoro da fare assomiglia ad un "normale cms", ovviamente minimizzato e costumizzato.

    potresti richiamare gli oggetti da inserire con bottoni/funzioni da un tuo menu
    li fai modellare a piacere e salvi tutte le coordinate degli oggetti in un db (che potresti riproporre in un css dinamico ad hoc)

    ti serve una buona dove di js per l'editor.
    poi, una volta salvato il lavoro, puoi farne a meno.

    per evitare problemi sui posizionamenti puoi racchiudere gli oggetti in tabelle, meno ostiche e più rigide nel comportamenti. e mi sa che l'uso di tabelle visibili all'operatore renda anche tutto più semplice per lui e per te

    edit
    in sostanza tu prepari gli schemi, loro li utilizzano a piacimento
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 08-10-2013 a 15:31

  6. #6
    ok penso che la strada sarà quella... mi sai consigliare qualche ambiente di sviluppo e qualche libreria per creare l'editor?

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    per l'ambiente non ho suggerimenti particolari, per l'editor solitamente uso ckeditor.

    se possibile, ma non conoscendo la reale esigenza, opterei per schemi fissi che proponi tu e loro modificano.
    meno elastico ma più semplice e sicuro.

    buon lavoro

  8. #8
    Dopo un ultimo tentativo disperato ci siamo arrivati!
    La soluzione è quantomai sorprendente! È un prodotto gratuito di casa Microsoft: Microsoft Visual Studio Express 2012 for Web
    Allegato 22600
    Come si può vedere nell'immagine, dopo l'installazione e la creazione di un nuovo progetto "Sito Web" si può, passando da TOOLS -> Install Web Components, accedere a parecchie estensioni e contenuti, tra i quali consiglio il PHP per l'IIS Express.

    Tornando al topic, con alcuni settaggi, questo ambiente di sviluppo ha esattamente quello di cui ha bisogno un utente inesperto:
    2.jpg
    Come si vede dall'immagine il codice generato è pulito, gli oggetti hanno l'aspetto che avranno nel browser e l'editor permette tutto quello di cui avevo bisogno. Lo consiglio, ad ora è l'unico che permette un approccio "ignorante" con un risultato controllabile. Grazie a tutti per la collaborazione! Ciao!

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    wow! mi puoi mandare una pagina demo? tanto meglio se complessa e online.
    voglio testarne codice e usabilità

  10. #10
    te la manderò quanto prima!!! già da domani sarò in produzione! a presto! =)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.