Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Altezza blog flessibile rispetto al browser

    Gentili utenti di questo forum, vorrei prima di porvi la mia domanda ringraziarvi per le innumerevoli risorse che offrite al web, nelle quali anche adesso ho cercato a lungo senza però riuscire a trovare risposta.


    Premetto che ho scarsissime cognizioni sulla materia e che mi diletto con il mero copia&incolla, volevo modificare il tema del mio blog (scansia.tumblr.com) in modo che il flusso dei post fosse racchiuso in una colonna avente un'altezza flessibile pari a quella del browser; flusso scrollabile orizzontalmente e di una larghezza tale che entrino tre colonne rispetto alla larghezza del browser (da ridurre poi a due nei tablet ed una negli smartphone).


    Per fare questo ho impostato l'height del body al 100%, il body come una colonna flessibile, all'interno di un altro contenitore "contenuti" di tre colonne sempre flessibili.


    Concludendo, scusate la prolissità e il linguaggio poco tecnico, sono riuscito ad ottenere questo risultato solo sul browser Firefox, mentre sugli altri si presenta il flusso diviso in tre colonne ma con altezza variabile.


    Potreste dirmi il perché di questa differenza e qual è l'errore? Grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    A parte un pò di testo e qualche link non c'è nulla su scansia.tumblr.com.
    Ciò che chiedi è oltre le tue possibilità.

    Per risponderti a tutte le tue domande, codice compreso ci vorrebbe circa 1 giorno (di lavoro, perché non è più un semplice aiuto) o più (dipende da chi lo fa), perché si tratterebbe di fare il sito responsive.

    Per chiarire:

    1) Vuoi il body (div ?) al 100%.
    2) All'interno di questo (div?) 3 colonne sempre al 100%.
    3) Il tutto deve essere adattato per tutti i dispositivi.

    Trovo invece che è un'ottima opportunità per incominciare a smettere di fare il copia/ incolla, imparare seriamente il css per fare una cosa alla tua portata.

    Per una bella risata vai QUI

  3. #3
    Ciao Nobody33, ti ringrazio per la risposta. Ho inserito l'indirizzo perché speravo bastasse visualizzare la sorgente della pagina per avere un'idea.

    Il problema credo di averlo risolto: avevo meso html e body con altezza al 100%, però poi ho impostato le tre colonne in un altro contenitore nominandolo "contenuti". Adesso ho cancellato il contenitore e messo le tre colonne direttamente in html e - sebbene ho perso la visualizzazione dell'header con la relativa descrizione fuori dalle tre colonne, effetto che apprezzavo - sembra funzionare.

    Capisco che la pratica del copia e incolla non appaia come la più apprezzabile, però seguendo le guide e i forum, per piccoli interventi mirati a volte è la soluzione più semplice. Aggiungo anche che spesso, a detta di alcuni conoscenti che si occupano di siti (forse non delle cime, non indago), anche (alcuni) specialisti spesso procedono a prove o riccorrono a siti come Html.it o W3Schools.

    Ti ringrazia ancora, sembra sia stato alla mia portata.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    Ti ringrazia ancora, sembra sia stato alla mia portata.
    Si certo; ma adesso fallo responsive , adattato a tutti i dispositivi; più che altro intendevo questo: altezza al 100% + responsive come lo volevi tu. Ovvio che se ci si mette e con il tempo tutto si riesce. Inoltre pensavo che eri tipo ladro (ladra) di codici di altri siti
    :-)) (copia/ incolla)

    Infine, se vuoi linkare un sito qui sul forum, c'è una specie di mappamondo con una catenella; premila ed immetti il link.

    Per una bella risata vai QUI

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da gfrancesc0a Visualizza il messaggio
    ...Aggiungo anche che spesso, a detta di alcuni conoscenti che si occupano di siti (forse non delle cime, non indago), anche (alcuni) specialisti spesso procedono a prove o riccorrono a siti come Html.it o W3Schools...
    E' vergognoso che "specialisti" ricorrano a siti come HTML.it?

  6. #6
    Sì, non sono stato propriamente conciliante nella mia risposta. Ti ringrazio ancora, in realtà la riduzione a due e una colonna sono riuscito a farla, adesso ho qualche problema con i margini che sforano oltre l'altezza del browser. Mi piaceva l'idea di un blog stile "pdf", piano piano, compatibilmente, spero di riuscire ad ultimarlo.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    E' vergognoso che "specialisti" ricorrano a siti come HTML.it?
    Al contrario, intendevo citare due fonti di indiscusso valore! Soltanto, mi aveva un po' stizzito il contrappunto sul "copia&incolla", ma è stato tutto chiarito.

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da gfrancesc0a Visualizza il messaggio
    Al contrario, intendevo citare due fonti di indiscusso valore! Soltanto, mi aveva un po' stizzito il contrappunto sul "copia&incolla", ma è stato tutto chiarito.
    Ecco... in effetti non ti esprimi sempre in modo chiaro... parlavi di gente che non sono proprio delle "cime" e che ricorrono a HTML.it o a W3Schools, da cui "non sono proprio delle cime se ricorrono a questi siti" da cui "uno specialista non deve ricorrere a questi siti, ma deve già sapere lui come si fanno le cose"... discorso contorto che mi inquietava parecchio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.