Grazie per i consigli. Infine ho aperto un thread nella sezione PHP (qui) in quanto non sono riuscito a sfruttare il GET del querystring nemmeno consultando i manuali di base (o meglio: non ho trovato manuali di base che lo spiegassero con esempi utili).
Se riesco a sistemare questo problema, poi potrò anche pensare alla gestione degli errori e di rendere dinamici anche i parametri del mese e dell'anno. Incrocio le dita!
Grazie ancora, in ogni caso, per il tempo dedicatomi.![]()

Rispondi quotando