Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875

    portare l'hard disk fuori ufficio equivale ad avere tutto il pc?

    Ciao a tutti
    per 15 giorni dovrei stare fuori ufficio ma ho bisogno di lavoricchiare almeno 1 ora al giorno.
    Invece di portarmi tutto il case, posso portarmi solo l'hard disk e lo attacco al posto di uno esistente che trovero' dove andro'?
    Oppure posso portarlo e collegarlo ad un case esterno?
    E' come se avessi con me il mio computer, sistema operativo, software ecc?

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Montare il disco in un altro computer ed utilizzarlo come primario non te lo consiglio: ha i driver e le installazioni di un hardware diverso e quindi avrà parecchi problemi, se poi installi i driver della nuova macchina hai poi i problemi anche al rientro.
    Secondo, se il software è licenziato OEM non è legale montarlo su una macchina diversa da quella licenziata.
    Occhio inoltre a non violare policy aziendali.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    che intendi per licenziato OEM? Quali policy aziendali violerei?

  4. #4
    OEM http://it.wikipedia.org/wiki/Origina...t_manufacturer

    Per il resto togliere un HD da un PC e sperare che funzioni altrove e' puro ottimismo.

    Dovresti usare un HD esterno/chiavetta USB con i soli dati che potrai portare su qualunque PC per essere lavorati ma dovrai avere su entrambi i pc il programma adatto per gestirli. Portare i dati e' una cosa, portare il programma gestionale installato un'altra.

    Oppure usare la CLOUD Computing ... la nuvola informatica

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Per policy aziendale, intendo regole interne che proibiscono di portare dati su supporti informatici al di fuori dell'azienda (protezione dati sensibili, know-how, etc.) così come smontare (potrebbe anche essere inteso manomettere) beni aziendali.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    Quote Originariamente inviata da teo1964 Visualizza il messaggio
    Per policy aziendale, intendo regole interne che proibiscono di portare dati su supporti informatici al di fuori dell'azienda (protezione dati sensibili, know-how, etc.) così come smontare (potrebbe anche essere inteso manomettere) beni aziendali.
    quello non e' un problema, l'azienda e' mia, quindi nessuna policy aziendale violabile

    Ho visto il significato di cloud computing, ma potrei capire a grandi linee come funziona?

  7. #7
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Con il cloud computing puoi di fatto accedere ai tuoi dati e software in remoto tramite browser.
    Ti devi appoggiare ad un provider e realizzare quanto ti serve, naturalmente a pagamento.
    Per 15 gg di assenza ritengo non ne valga assolutamente la pena.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  8. #8
    monta sul tuo pc un sw di accesso remoto e accedi remotamente dal secondo pc

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    avevo pensato teamvieawer ma poi ci deve essere qualcuno che mi autorizza ad entrarci.
    Esiste qualche altro software per fare cio'?

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da allin81 Visualizza il messaggio
    avevo pensato teamvieawer ma poi ci deve essere qualcuno che mi autorizza ad entrarci.
    TW è ottimo, basta farlo eseguire all'avvio e impostare le credenziali per l'accesso automatico da remoto.
    lo uso per governare una decina di macchine e non ho mai avuto problemi di accesso.
    appena accendono il computer una notifica mi dice che la macchina è collegata

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.