Ciao,
se hai necessità di spostare l'intera struttura ti consiglio di utilizzare un div contenitore come struttura esterna e inserire al suo interno i div che ti interessano. In questo modo sposti solo un elemento (il contenitore) e i sottoelementi si spostano di conseguenza.
Dichiari il contenitore come "relative", i sottodiv come "absolute" (i sottodiv saranno in posizione absolute rispetto al primo elemento superiore che ha position diversa da static, in questo caso è il contenitore) e poi giochi con le proprietà left/top per posizionare i div dove vuoi all'interno del contenitore, attenzione a non superare la larghezza del tuo contenitore (oppure potresti dare ai sottodiv una larghezza in percentuale invece che in px, la somma delle percentuali deve fare 100 alla fine).
Provando questa soluzione dovrebbe risolverti anche il problema con il margine dell'h1, causato immagino da qualche problema con le position relative dei div.
In alternativa potresti pensare di utilizzare la proprietà float, che permette di flottare gli elementi dal flusso normale e affiancare uno dietro l'altro i div. Eviti così di dover impostare le proprietà left e top ai div, a parte per l'immagine che per come la vuoi tu deve essere posizionata in modo assoluto. Prova a cercare info sulla rete riguardo questa proprietà.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao![]()

Rispondi quotando