Si, ho sbagliato, ma avevo capito cosa volevi dire.
Il tuo esempio funziona se la classe è una sola.
Internet Explorer 8 (che non è ancora del tutto trascurabile in Italia) gestisce le più classi di un elemento del DOM in un modo particolare, e lì si crea un sistema di gestione delle classi, o si usa "cede" all'uso di jQuery.
Solitamente se posso farne a meno, lo faccio.
Comunque continuo a ribadire il fatto che non dovrebbe sovrascrivere lo stile, alla fine width e height rimangono.
Così come gli altri elementi dello stile.
Comunque grazie

Rispondi quotando