Le librerie, utilizzate dal PHP, MySQL e MySQLi sono scritte da MySQL (azienda) posseduta da Oracle, quindi al più Oracole potrebbe essere tentata ad imporre il proprio DB a scapito di MySQL. PHP della Zend ha importanti accordi con IBM che propone PHP sui propri server serie i, quindi Zend potrebbe essere tentata a supportare meglio DB2 rispetto ad altri. D'altra parte MySQL esiste anche per i Server IBM i, quindi per motivi di compatibilità, e a meno di vedere software developer strillanti come puttane impazzite, non è possibile tralasciare nessuna delle soluzioni.
MySQLi è una libreria (che MySQL chiama connector) implementata dalla MySQL (azienda) per trarre vantaggio delle nuove funzionalità presenti in MySQL (server) dalla versione 4.1.3 in poi, quindi non è una cosa recente nè improvvisa. E' comunque naturale che un prodotto legacy come la libreria MySQL debba sortire a giusta o ingiusta conclusione.
![]()