Quote Originariamente inviata da mydb Visualizza il messaggio
Ovviamente dipende sempre da cosa serve... Ma ti assicuro che specializzarsi in un cms e' molto semplice e questi cms sono molto potenti...
Beh...andiamo per ordine :

- Grafica ( un cliente medio è in grado di maneggiare strumenti di grafica in maniera professionale? Ha la possibilità di acquistare una licenza di Photoshop? - - )
- Programmazione ( oggi si porta molto un sito responsivo, con ottimizzazione delle immagini, possibilità di modificare il layout in base alle proprie esigenze, inserimento di banner pubblicitari, customizzazione di moduli, form dei contatti, settaggio del cms con il proprio hoster, problematiche con il proprio hoster di fiducia, customizzare il cms o l'ecommerce con il proprio gestionale, col proprio magazzino, lavorare le immagini in modo da presentarsi decentemente sul sito... )
- Indicizzazione ( poter seguire tutto il processo per essere visibili su internet, saper sponsorizzare il brand dell'azienda, i prodotti, analizzare il target di riferimento, l'indice di gradimento... )

Insomma tutti punti "base" per dividere un sito professionale da uno amatoriale.
Alcuni "manager", spendono centinaia di euro in capi firmati e auto di lusso perchè l'immagine è tutto... e poi si rovinano l'immagine con un sito scarno, o peggio ancora "obsoleto" non aggiornato e ricettacolo di malware....