Il mio primo "lavoro" da programmatore è stato uno stage nel mio comune.

Disorientato? Sì, certo
La prima ora mi aggiorno, leggo mail, news e quant'altro.... poi inizio a lavorare, a seconda di ciò che ho da fare (sono freelance e collaboro con diverse web agency & clienti finali, quindi il mio lavoro spazia da qui a laggiù e non ho una sola "mansione")
Da casa ci lavoro tutto il giorno, non ho un ufficio.
Entusiasmante.
Finché potrò stare nel regime dei minimi sì, poi sarò costretto a cambiare attività o, più probabilmente, ad emigrare.
Un programma scritto in VBA ed access per la gestione di contatori e bollette enel (un bel programmone, il mio "tutor" era un ottimo analista software)
Di solito viene anticipato da una mail, poi ne parlo a voce (al telefono) con il cliente per i particolari.
Il tempo che non passo a programmare lo passo ad aggiornarmi.