Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582

    autenticazione con utente del server

    Buongiorno
    avendo un host, ed avcendo creato un semplice fileManager per gestire i miei files,
    mi trovo il problema dei permessi
    per cui ora devo far capire all'applicazione che mi connetto con il mio account del server

    ho provato con:
    Codice PHP:
     If Membership.ValidateUser("Brinkster\username""password"Then 
     FormsAuthentication
    .SetAuthCookie("Brinkster\username"True)
    End If 
    ed impostato nel web.config <authentication mode="Forms">

    purtroppo mi restituisce un errore di "impossibile connettersi a SQLserver!"
    eppure ionon ho SQLserver, e non ho mai detto di connettersi
    voglio solo connettermi con il mio account del server

    dove sbaglio?
    Ultima modifica di djciko; 18-10-2013 a 10:53
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,538
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    Buongiorno
    avendo un host, ed avcendo creato un semplice fileManager per gestire i miei files,
    mi trovo il problema dei permessi
    per cui ora devo far capire all'applicazione che mi connetto con il mio account del server

    ho provato con:
    Codice PHP:
     If Membership.ValidateUser("XXX\username""password"Then 
     FormsAuthentication
    .SetAuthCookie("Brinkster\username"True)
    End If 
    ed impostato nel web.config <authentication mode="Forms">

    purtroppo mi restituisce un errore di "impossibile connettersi a SQLserver!"
    eppure ionon ho SQLserver, e non ho mai detto di connettersi
    voglio solo connettermi con il mio account del server

    dove sbaglio?
    Ciao,
    l'autenticazione Forms richiede un database per le utenze, ma non penso che ... ti lasci usare il suo... in ogni caso non so...
    comunque il tuo errore è dato dal fatto che stai usando il provider di default per l'autenticazione di asp.net, quindi o usi un db (che non credo sarà quello di ......) oppure ti crei un provider custom e prendi da dove ti pare l'autorizzazione.

    In ogni caso bisognerebbe capire se lo schema è uguale a quello del provider di default di asp.net, diversamente dovresti anche in questo caso crearti un provider custom.

    Altra soluzione potrebbe essere (immagino ma non per certo) fare il login a ... tramite la sua pagina di login con un httpRequest e cercare di portare un eventuale cookie restituito verso il client. magari tramite un webservice (o nel provider custom stesso) fai la richiesta http, una volta ottenuto il cookie lo giri al client. Ma ripeto è un idea buttata giù così, inoltre dovresti creare un provider custom comunque, anche per la navigazione dentro il tuo sito con il cookie ottenuto...

    OT :
    in riferimento a questo post : http://forum.html.it/forum/showthrea...1#post25133538
    hai provato poi la soluzione proposta? ha funzionato?

    Ultima modifica di djciko; 18-10-2013 a 17:25

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Quote Originariamente inviata da U235 Visualizza il messaggio
    .......... quindi o usi un db (che non credo sarà quello di Brinkster...) oppure ti crei un provider custom e prendi da dove ti pare l'autorizzazione.
    ..........


    ok ok
    provo a giocare con i permessi del web.config
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,538
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    ok ok
    provo a giocare con i permessi del web.config
    ma da codice dovresti avere i permessi per accedere a qualsiasi tua cartella, dove ti da problemi?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    mi da problemi in :Rinomina/upload files/cancellazione,
    insomma la base dei permessi

    infatti volevo autenticarmi come utente del server
    se è complicato allora devo rivedermi sto web.config(ancora non lo ho fatto )
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,538
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    mi da problemi in :Rinomina/upload files/cancellazione,
    insomma la base dei permessi

    infatti volevo autenticarmi come utente del server
    se è complicato allora devo rivedermi sto web.config(ancora non lo ho fatto )
    Potresti provare con Impersonation, però dovresti rendere la cartella accessibile tramite una sorta di autenticazione primaria, se no ogni utente potrebbe accedere a quella determinata cartella ed impersonerebbe il tuo utente senza controllo...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    impersonation...SI è una gran idea

    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,538
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    impersonation...SI è una gran idea

    grazie
    Di nulla ora rimane da vedere se funziona, ma in teoria si... se poi ti va facci sapere se è una strada davvero percorribile, può sempre tornare utile


  9. #9
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Per ora ho cancellato il nome dell'hoster. La prossima volta chiudo.
    Parlate DEL PROBLEMA ma non nominate il fornitore. Grazie...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.