
Originariamente inviata da
andbin
Quindi sei tuttora nella problematica di quelle classi generate "programmaticamente" con XJC (dico bene?)
Stai notando come, solamente perché hai girato la cosa tutta sul lato "dinamico", ti stai un po' mettendo i "bastoni" tra le ruote da solo e stai complicando il tutto?
Con la reflection puoi fare (praticamente quasi) tutto. Sapere quali membri ha una classe, sapere quali metodi ha, quanti/quali parametri (come tipi) e tipo di ritorno ha ciascun metodo, invocare metodi, ecc...
Ma purtroppo "qualcosa" devi sapere: o come nomi o come concetto di ricerca/introspezione da applicare agli oggetti.