Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
Quindi sei tuttora nella problematica di quelle classi generate "programmaticamente" con XJC (dico bene?)
Stai notando come, solamente perché hai girato la cosa tutta sul lato "dinamico", ti stai un po' mettendo i "bastoni" tra le ruote da solo e stai complicando il tutto?

Con la reflection puoi fare (praticamente quasi) tutto. Sapere quali membri ha una classe, sapere quali metodi ha, quanti/quali parametri (come tipi) e tipo di ritorno ha ciascun metodo, invocare metodi, ecc...

Ma purtroppo "qualcosa" devi sapere: o come nomi o come concetto di ricerca/introspezione da applicare agli oggetti.
Si sono ancora lì, so che mi sto complicando le cose ma costi quel che costi voglio riuscirci.
Il mio obiettivo è diventato riuscire a fare questa cosa anche se mi dovesse costare tanto tempo.

Francesco, cosa intendi dicendo qual'è il vero problema?
Ho letto approfonditamente la documentazione, qui il problema è diverso!

Io ho un metodo che mi torna un oggetto specifico che però non può essere assegnato a un oggetto di tipo specifico ma solo a un oggetto generico di tipo Object.

Dunque io faccio
Codice PHP:
 Object obj1 metodo (Stringa); 
ma tramite obj non posso richiamare i vari metodi perchè obj1 è un oggetto di tipo generico.
Mi basterebbe fare il cast all'oggetto speicifico in questo modo
Codice PHP:
 MiaClasse obj1 = (MiaClassemetodo (Stringa
Il problema è che a runtime io posso acquisire l'informazione che MiaClasse si chiama MiaClasse ma che non so come fare questo casting dinamico.