Attenzione perché se ciò che cambia sono i fogli di stile o gli script, questi spesso non vengono riscaricati e gli utenti possono vedere cose sbagliate. Conviene quindi aggiungere un parametro al fondo.
Ad esempio, per i fogli di stile:
codice:<link type="text/css" rel="stylesheet" href="PERCORSO_DEL_FOGLIO_DI_STILE?v=1.1" />
Per gli script:
codice:<script type="text/javascript" src="PERCORSO_DELLO_SCRIPT?v=1.2"></script>
Anche se per esperienza ho notato che pure queste soluzioni non sempre funzionano (dipende anche dalle impostazioni del browser).
Non è una giustificazione. Non è ammissibile mettere un tag <head> al fondo del documento prima della chiusura del <body>. Poi quel "refresh" messo lì fa aggiornare la pagina ogni 5 secondi: che bella trovata! Non si fa certo bella figura a copiare codice altrove, anche citando la fonte, e poi dire "il codice non è mio" come dire "non è colpa mia se è sbagliato". E' colpa tua eccome; prima di suggerire soluzioni bisogna verificare che siano corrette anche formalmente. Ci sono già fin troppe brutture create da programmatori improvvisati con la credenza che tutti possono programmare. Almeno su questo forum cerchiamo di essere precisi e pignoli.