Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Hybrid View

  1. #1
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    dall'ip si risale spesso alla zona da cui ti connetti. va bene che non sia una informazione così sensibile, ma preferisco essere io a decidere cosa far sapere di me e cosa no
    Sai meglio di me che i geolocalizzatori di IP hanno una precisione ridicola - dal cellulare mi dicono giusto "Italy, Europe", mentre per l'ADSL mi dice genericamente Milano (mentre abito nell'hinterland); tutte le volte che mi collego con il wireless di un mio amico mi pare Facebook sostenga sempre che stia a Rozzano (ove non sono mai stato né intendo mettere piede).

    Al di là di questo, è comunque un dato sostanzialmente inutile (visto che il 99% delle connessioni domestiche hanno IP dinamico o sono dietro un NAT stile Fastweb, per cui è un'informazione che senza avere i log dell'ISP "scade" nel giro di qualche giorno, se mai vale qualcosa) e che dai via in continuazione, visto che qualunque connessione instauri con un sito necessariamente rende visibile il proprio IP, incluso l'invio di mail (il grosso dei server SMTP include negli header delle mail l'IP del client), il P2P, le videochiamate e praticamente ogni altro servizio che non sia sempre mediato da server intermedi.
    inoltre molto spesso è l'indirizzo di un router casalingo, magari con l'amministrazione remota non disattivata e con la password di default...
    In tal caso, si merita tutti gli acheraggi del mondo. (anche se di rado ho visto router casalinghi con amministrazione remota abilitata di default)
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da MItaly Visualizza il messaggio
    Al di là di questo, è comunque un dato sostanzialmente inutile (visto che il 99% delle connessioni domestiche hanno IP dinamico o sono dietro un NAT stile Fastweb, per cui è un'informazione che senza avere i log dell'ISP "scade" nel giro di qualche giorno, se mai vale qualcosa)

    Beh insomma…
    Se tutti i portali pubblicassero la combinazione ip-ora di un utente, sarebbe molto meno difficile risalire a dati che tu non dai, o non hai voluto dare. E con un po' di fortuna si possono avere dati anche molto sensibili (perché associati ad altri dati, che messi insieme possono darti informazioni più dettagliate).


    Tu dici che avere solo l'IP è inutile… è vero proprio perché esso non viene troppo sbattuto in giro.
    Ma se tutti i portali lo facessero, ci sarebbero seri problemi di privacy.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.