Pagina 9 di 10 primaprima ... 7 8 9 10 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 99

Discussione: [official] MOTOGP2013

  1. #81
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Originariamente inviato da Sanctis 410
    ...
    Che fossero in bagarre, che il nuvolone (che non è cmq certo la prima volta che vediamo) impedisse molto la visuale, è certo... ma sul rettilineo col gas spalancato, anche di una moto molto meno potente di quelle (da una 600 racing, anche di anni fa, in su) sono certissimo nel dirti che la traiettoria è praticamente "ferma", è come stessi cavalcioni su una quercia... non so la legge fisica, ma ti assicuro che la moto "si ammolla" solo quando togli gas e sposti il peso: in un'accelerazione anche non spintissima, sul dritto, puoi spostare il corpo quanto vuoi la moto tende sempre a rimanere sulla traiettoria
    (esperienza personale: serata a Bologna, allegro... A1 verso nord, a Modena c'è un curvone leggero a dx, bene... stavo camminando un po'..., appena sopra i 200, e non ho impostato il curvone, trovandomi quindi il jersey che si avvicinava... mi stavo schiantando nella più comleta solitudine proprio perchè non avevo impostato nei tempi giusti -togliendo il gas- e la moto era impiegabile)

    Sulla posizione di protezione è probabile che sia una caxxata, ma magari no, non ci hanno ancora pensato... E (mode leggera presunzione on) mi piacerebbe proporla... (mode leggera presunzione off)
    Un urto che spacca il collo non è detto sia un urto che può spaccare ulna, radio e collo... chiaro può essere, ma la vedrei come una protezione possibile e valida

  2. #82
    Originariamente inviato da astro
    Che fossero in bagarre, che il nuvolone (che non è cmq certo la prima volta che vediamo) impedisse molto la visuale, è certo... ma sul rettilineo col gas spalancato, anche di una moto molto meno potente di quelle (da una 600 racing, anche di anni fa, in su) sono certissimo nel dirti che la traiettoria è praticamente "ferma", è come stessi cavalcioni su una quercia... non so la legge fisica, ma ti assicuro che la moto "si ammolla" solo quando togli gas e sposti il peso: in un'accelerazione anche non spintissima, sul dritto, puoi spostare il corpo quanto vuoi la moto tende sempre a rimanere sulla traiettoria
    (esperienza personale: serata a Bologna, allegro... A1 verso nord, a Modena c'è un curvone leggero a dx, bene... stavo camminando un po'..., appena sopra i 200, e non ho impostato il curvone, trovandomi quindi il jersey che si avvicinava... mi stavo schiantando nella più comleta solitudine proprio perchè non avevo impostato nei tempi giusti -togliendo il gas- e la moto era impiegabile)

    Sulla posizione di protezione è probabile che sia una caxxata, ma magari no, non ci hanno ancora pensato... E (mode leggera presunzione on) mi piacerebbe proporla... (mode leggera presunzione off)
    Un urto che spacca il collo non è detto sia un urto che può spaccare ulna, radio e collo... chiaro può essere, ma la vedrei come una protezione possibile e valida
    Hai impostato male la curva, te ne sei accorto hai preso paura e ti sei irrigidito, risultato:la moto va per la tangente.
    Fino a che non rilasci la muscolatura e non smetti di tenere i manubri costretti dalla parte dove vorresti che la moto andasse non c'è verso, vai dritto e non curverai mai.

    Per quanto strano, per andare a destra con una sportiva devi sterzare a sinistra.

  3. #83
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Originariamente inviato da Sanctis 410
    Hai impostato male la curva...
    No... è che ero semplicemente lì a godermi la moto/velocità... Non ho impostato nulla ed ho provato davvero a sterzare (cioè, per quanto fossi allegro, a non muorire!)

    Originariamente inviato da Sanctis 410
    ...
    Per quanto strano, per andare a destra con una sportiva devi sterzare a sinistra.
    Cioè???

  4. #84
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    per effetto giroscopico spingi sul semimanubrio sinistro per buttare la moto giù a destra e viceversa... non è che STERZI a sinistra per andare a destra
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  5. #85
    Originariamente inviato da hfish
    per effetto giroscopico spingi sul semimanubrio sinistro per buttare la moto giù a destra e viceversa... non è che STERZI a sinistra per andare a destra
    Si ma la ruota anteriore effettivamente si orienta leggermente dalla parte opposta altrimenti non giri proprio.
    Spingi sul semimanubrio sinistro e tiri su quello destro e da li inizia la piega.

  6. #86
    Domenica guardando fuori giri ho notato una cosa interessante.
    Il grandissimo ed imparziale Nico Cereghini ha detto che Marquez quando guida si affida completamente all'elettronica e fa il paragone con Stoner che invece, sostiene, voleva l'intervento dell'elettronica ridotto al minimo perchè la moto voleva guidarla con il suo polso.
    Come mai allora quando Stoner dava le piste a tutti quanti si parlava della fantastica elettronica della Ducati lasciando intendere che le vittorie dell'australiano fossero merito di quella?
    Cazzarola mi sa che mando un'email in redazione giusto per sentire lo stridore delle loro unghie sugli specchi.

    P.S. Rossi corre quarto da solo e stiamo vedendo comunque delle belle gare, così per dire.

  7. #87
    Utente di HTML.it L'avatar di joker06
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    782
    uhm se sono divertenti queste gare ... Lorenzo (senza nulla togliere a lui anzi) ha vinto la gara facendo i primi 2 giri a razzo e non l'hanno più preso.
    Pedrosa poverino appena vede 1 che gli pianta un sorpasso ci va in crisi.
    Marquez strepitoso niente da dire.
    rossi ultima gara ha fatto il contrario del solito ovvero è partito più fore ma è calato dopo.
    Comunque una gara dove si vedono si e no 4 sorpassi ... (se volete contare anche quelli tra il 10 e l'ultimo posto fate pure) secondo me non sono divertenti

  8. #88
    Originariamente inviato da RombodiSuono
    Domenica guardando fuori giri ho notato una cosa interessante.
    Il grandissimo ed imparziale Nico Cereghini ha detto che Marquez quando guida si affida completamente all'elettronica e fa il paragone con Stoner che invece, sostiene, voleva l'intervento dell'elettronica ridotto al minimo perchè la moto voleva guidarla con il suo polso.
    Come mai allora quando Stoner dava le piste a tutti quanti si parlava della fantastica elettronica della Ducati lasciando intendere che le vittorie dell'australiano fossero merito di quella?
    Cazzarola mi sa che mando un'email in redazione giusto per sentire lo stridore delle loro unghie sugli specchi.

    P.S. Rossi corre quarto da solo e stiamo vedendo comunque delle belle gare, così per dire.
    Il problema nasce da quando questi han dovuto rassegnarsi a non poter decantare le mirabolanti (ed erano veramente mirabolanti, fantastiche, sublimi ecc.) vittorie a mani basse di Rossi.

    Secondo me la verità è che Stoner era uno che piegava la moto al suo volere e quello era il suo stile di guida, Marquez è altrettanto marziano ed ha un dono di Dio come Stoner, Rossi (parlo al passato perchè purtroppo la morte del Sic ha lasciato un segno indelebile in tutti i sensi) era l'uomo campione fuoriclasse che nasce ogni 100 anni.

    E rimarrà comunque l'uomo che nasce ogni 100 anni perchè quel che ci ha fatto vedere in anni di gare e vittorie è qualcosa di irraggiungibile secondo me.

    Lorenzo, non mi son scordato di lui, secondo me sta tra Rossi e Stoner, Pedrosa e l'attuale Marquez, è un parafuera!!!!!!

  9. #89
    Su forti pressioni della Direzione generale HRC, viene abbandonato momentaneamente il gioiello tecnologico in via di sperimentazione per passaggio momentaneo a dispositivo garante di maggiore precisione.

    pallottoliere.jpg

  10. #90
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    ?
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.