Originariamente inviato da astro
Che fossero in bagarre, che il nuvolone (che non è cmq certo la prima volta che vediamo) impedisse molto la visuale, è certo... ma sul rettilineo col gas spalancato, anche di una moto molto meno potente di quelle (da una 600 racing, anche di anni fa, in su) sono certissimo nel dirti che la traiettoria è praticamente "ferma", è come stessi cavalcioni su una quercia... non so la legge fisica, ma ti assicuro che la moto "si ammolla" solo quando togli gas e sposti il peso: in un'accelerazione anche non spintissima, sul dritto, puoi spostare il corpo quanto vuoi la moto tende sempre a rimanere sulla traiettoria
(esperienza personale: serata a Bologna, allegro... A1 verso nord, a Modena c'è un curvone leggero a dx, bene... stavo camminando un po'..., appena sopra i 200, e non ho impostato il curvone, trovandomi quindi il jersey che si avvicinava... mi stavo schiantando nella più comleta solitudine proprio perchè non avevo impostato nei tempi giusti -togliendo il gas- e la moto era impiegabile)
Sulla posizione di protezione è probabile che sia una caxxata, ma magari no, non ci hanno ancora pensato... E (mode leggera presunzione on) mi piacerebbe proporla... (mode leggera presunzione off)
Un urto che spacca il collo non è detto sia un urto che può spaccare ulna, radio e collo... chiaro può essere, ma la vedrei come una protezione possibile e valida