bootstrap ti fornisce gli strumenti (css e javascript) per realizzare un template. Questi strumenti non servono a nulla se non integrati nel codice HTML che tu dovrai realizzare. Quindi devi solo far riferimento alla documentazione ufficiale del framework ed inserire lā dove ti serve una classe un una function (ovviamente avrai integrato il bootstrap nelle tue pagine, magari nell'header)

Esempio di dropdown menų:
codice HTML:
<ul class="dropdown-menu" role="menu" aria-labelledby="dropdownMenu">  
<li><a tabindex="-1" href="#">Action</a></li>  
<li><a tabindex="-1" href="#">Another action</a></li>  
<li><a tabindex="-1" href="#">Something else here</a></li>  
<li class="divider"></li>  
<li><a tabindex="-1" href="#">Separated link</a></li>
</ul>
Creare o modificare con l'uso delle classi e funzioni di bootstrap non fa differenza...