Innanzitutto un piccolo suggerimento: se hai una classe che "modella" una entità ben precisa (es. appunto un "utente"), non metterci dentro altre cose (es. il main() ) che non hanno a che fare direttamente con la rappresentazione di quella entità. Detto in altre parole: fai classi separate, Utente e es. ProvaUtenti.

Quote Originariamente inviata da Jamie04 Visualizza il messaggio
Posso immaginare che invece di usare un campo Date nella classe utente dovrei usare un campo String, e poi fare quel che hai detto tu...possibile?
Qui però devi valutare tu chi deve fare il parsing della data. Se vuoi che sia Utente a fare il parsing della data è ovviamente possibile. Basterebbe che Utente possa ricevere un String, faccia il parsing e assegni il Date ad un campo interno (quindi non cambia il tipo di campo per dataNascita).
Però così o permetti di personalizzare il formato oppure lo rendi fisso/imposto da Utente, il che non è il massimo della flessibilità. Quindi ti sconsiglierei di fare in modo che sia Utente a fare il parsing della data.