Grazie!! non me ne ero accorto assolutamente,imbarazzante......
Vi posto il mio codice,magari a qualcuno può servire

codice:
#include <stdio.h>#include <stdlib.h>


int main()
{
    int pdv[50]={1,1,1};
    int a,c,i,j;
    
    do
    {
        printf("\n\n inserire un numero positivo per verificarne l'appartenenza alla serie di padovan\n");
        scanf("%d",&a);
    }
    while(a<=0);
    


    for(i=3;i<50;i++)
    {
           pdv[i]=pdv[i-3]+pdv[i-2];             
    }
    for(j=0;j<50;j++)
    {
                      if(a==pdv[j])
                      {
                                   printf("\n\n ok appartiene ai primi 50 valori della serie di padovan\n");
                                   c=0;
                                   for(i=0;i<j;i++)
                                   {
                                                   printf("\n %d \n ",pdv[i]);
                                   }
                                   printf("\n %d <<- \n",pdv[j]);
                                   for(i=j+1;i<50;i++)
                                   {
                                                    printf("\n %d \n ",pdv[i]);
                                   }
                      }
    }
    if(c!=0)
    {
          printf("\n\n il numero non appartiene alla sequenza di padovan\n\n");
    }
    system("pause");
    return 0;
}
A un certo punto ho messo un pò di for apparentemente senza motivo ma dovrebbero permettere di indicare all'interno della sequenza il numero che abbiamo scelto per mostrare che effettivamente è li dentro XD