a dire il vero non l'ho spiegato in modo diretto... Ciò che ho scritto è stato solamente
Storicamente un byte era il numero di bit utilizzati per codificare un singolo carattere di testo in un computer, da quel momento poi le architetture dei computer si sono basati su questo
se tu ti basi sul fatto che un'informazione piccola, quale può essere un carattere, occupi 8 bit, crei tutto come un multiplo di questa informazione (tipo: quante piccole informazioni posso inserire? 10-> 10 byte, 20->20byte) essendo 8 una potenza di due, allora tutte le architettture da allora in avanti si sono sviluppate ssendo potenze di due di conseguenza.
Se negli anni 60 quando fu creato il codice ASCII si fosse deciso che un byte fosse costituito da 6 bit oggi le architetture sarebbero multiple di 6 bit e quindi non più potenze di due