Mi sfugge cosa puoi fare ...
Ma cosa c'entra questo? A parte il fatto che "un bit non ha differenti codifiche" ... semmai l'ottavo bit ha permesso, con l'ASCII esteso, di raddoppiare i caratteri disponibili in tabella e di questo ne hanno approfittato i produttori - dato che la risultante non era standardizzata - per fare un po' quello che volevano, fino ad adattare la tabella ASCII estesa alle varie nazioni (vedi codepage).perchè so per certo che l'8vo bit aveva differenti codifiche nelle varie zone del mondo
L'ASCII era ed è a 7 bit e c'era chi ci lavorava con quelle macchine (anche molti di noi). E c'era anche fisicamente (e insegnava) quando i primi PC IBM adottarono l'ASCII esteso perché l'informatica era andata molto oltre gli Stati Uniti.
Ma storicamente (non nell'ordine) rimane il fatto che
ASCII è a 7 bit
ASCII esteso è a 8 bit
EBCDIC è ad 8 bit (per i sistemi che lo usano)
Unicode ... UTF-8 e altri sono roba molto recente ...