Buon giorno,
è possibile, con il linguaggio HTML, scrivere/leggere un file sul server (sito).
Tale file lo userei come switch: in seguito testando se è allocato o no dovrei fare un'operazione html invece che un'altra.
Grazie
Buon giorno,
è possibile, con il linguaggio HTML, scrivere/leggere un file sul server (sito).
Tale file lo userei come switch: in seguito testando se è allocato o no dovrei fare un'operazione html invece che un'altra.
Grazie
No! Con solo l'HTML non lo puoi fare
“Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.
Giovanni Falcone
Grazie per la risposta.
Cosa dovrei usare, per esempio?
il php ha delle funzioni per leggere i file e modificarli poi nn so se è questo quello che cerchi
“Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.
Giovanni Falcone
Ciao Carlo,
In pratica ho un pagina HTML costituito da 2 sezioni ben distinte.
La 1° sezione avvia il brandeggio di una telecamera, la 2° fa il display della camera.
Qual'è il problema? Se per caso 2 internet users si collegano alla stessa pagina web nello stesso memento anche il 2° utente esegue la prima sezione ovvero il brandeggio e la telecamera ovviamente ......impazzisce.
L'idea che avevo è questa:
inserire in testa alla pagina web in questione un code faxsimile:
if other-user-already-connected=1 then goto section2
other-user-already-connected=1
section1 (brandeggio)
.....
.....
section2 (display camera)
.......
.......
p.s. in questo caso non so come si fa a riposzionare a 0 lo switch 'other-user-already-connected' quando il 1° utente chiude/cambia pagina
Spero sia un po' piu chiaro..
grazie
Certo è chiaro! Io ti consiglio di scegliere un linguaggio lato-server, perché è questo che ti serve considerato che con html non puoi fare nulla e farti spostare da un moderatore in quella sezione
“Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.
Giovanni Falcone
prima di spostare bisogna capire:
1) le procedure che si vuole mettere in atto
2) che linguaggio server vuoi utilizzare
non si tratta solo di uno "spostamento", ma di capire le strategie da utilizzare.
per cui, a meno che non si sappia già come fare tutto il resto, si tratta di capire "cosa fare"
è possibile sapere se c'è un utente già collegato? come?
Ultima modifica di Vincent.Zeno; 02-11-2013 a 22:09
Per come fare mi verrebbe da dire la soluzione, secondo voi, piu facile...
Purtroppo non ho capito bene la tua domanda "è possibile sapere che c'è un utente già collegato? coma?"
Forse il mio post #6 va chiarito/implementato ulteriormente?
Grazie
ho corretto:
è possibile sapere se c'è un utente già collegato? come?
"più facile", in questo caso, è decisamente relativosecondo voi, più facile
bisogna sapere se la camera è un grado di fornire l'informazione di base: "brandeggio in corso", e se ci sono possibili variabili.
cosa accade (che ci possa interessare) quando un utente usa la camera?
in asp si potrebbe avviare una "application" alla connessione verso un certa pagina... ma è ancora presto per dire che sia una soluzione praticabile (e bisogna anche sapere quale linguaggio intendi usare)