Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Hybrid View

  1. #1

    Login con chiamata Remota


    Ciao a tutti
    Sto cercando di fare un Login ad una pagina sfruttando AJAX, per cui da una pagina remota
    La pagina che ho fatto di test che crea il login (php) si aspetta 2 campi in POST

    username e password

    A seguito del login, con i dati giusti, viene creato un cookie dalla pagina PHP che riceve i dati.

    Ad oggi ho fatto ..scopiazzato questo codice:

    codice:
    <script src="//ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.10.2/jquery.min.js"></script>
    <script>
    $(document).ready(function(){
    
            $.ajax({
                type: "POST",
                url: 'http://www.nomedominio.com/login.php',
                data: { user: "miousername", password: "miapassword"}
            })
    
    });
    </script>
    Io eseguo la pagina e poi provo a caricare l'url chiamato che, se ho il cookie settato dovrebbe avere un certo comportamento, cosa che non ha...mi viene il forte dubbio che non venga nemmeno chiamata la pagina



    Inoltre vi chiedo come posso, una volta eseguita la chiamata, verificare che sia andato tutto a buon fine per cui leggere il cookie che viene creato dalla pagina PHP.
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

  2. #2
    Nel campo url metti un percorso assoluto, ma le chiamate AJAX sono limitate allo stesso server/dominio, ti conviene quindi cominciare a mettere solo il nome della pagina e non il percorso assoluto.
    Se ancora non va, per verificare che la pagina login.php venga davvero chiamata puoi farle stampare qualcosa su file con fwrite().
    Inoltre, ti conviene anche gestire i casi di successo ed errore della chiamata AJAX, mentre il tuo codice sembra limitarsi ad effettuare la chiamata ma non gestisce la risposta che la pagina login.php dovrebbe fornire.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    Nel campo url metti un percorso assoluto, ma le chiamate AJAX sono limitate allo stesso server/dominio, ti conviene quindi cominciare a mettere solo il nome della pagina e non il percorso assoluto.
    Se ancora non va, per verificare che la pagina login.php venga davvero chiamata puoi farle stampare qualcosa su file con fwrite().
    Inoltre, ti conviene anche gestire i casi di successo ed errore della chiamata AJAX, mentre il tuo codice sembra limitarsi ad effettuare la chiamata ma non gestisce la risposta che la pagina login.php dovrebbe fornire.

    ha... spè spè.... io dovrei fare una chiamata ad un percorso Remoto....
    tu mi stai dicendo che
    "ma le chiamate AJAX sono limitate allo stesso server/dominio"
    per cui posso chiamare quanto voglio ma ....non funzionerà mai...giusto?
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Per fare una chiamata esterna al tuo dominio devi usare jsonp (vedi esempio) fermo restando tu sia amministratore di entrambi i siti per permettere al dominio A di chiamare dominio B e che quest'ultimo risponda correttamente, se non sei amministratore di entrambi i siti non è possibile
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Ciao Andrea
    Si gestisco entrambi A e B
    Sto provando a fare un login dal locale ad un sito attualmente online

    La pagina che deve ricevere i dati è

    http://www.nomedominio.com/login.php e si aspetta 2 paramentri
    - user
    - password

    Che processa semplicemente con PHP per cui va a cercare l'utente e se lo trova crea un cookie di login
    ---------------------------------
    Io sto cercando di fare una paginetta in locale che lanciata mi faccia questa operazione ma non mi viene
    ---------------------------------

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Il link ad jquery jsonp la aperto? Ti sei studiato il funzionamento? E' un indicazione più di cosi non posso fare perché non l'ho mai usato

    P.S. Io userei due server online (sito A e sito B) il locale > remoto non so se può dare problemi
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Il link ad jquery jsonp la aperto? Ti sei studiato il funzionamento? E' un indicazione più di cosi non posso fare perché non l'ho mai usato

    P.S. Io userei due server online (sito A e sito B) il locale > remoto non so se può dare problemi
    Ciao Andrea
    Si ho aperto il link e ho letto, per evitare problemi miei di conoscenza cmq ho ripiegato con PHP dove mi è riuscita la chiamata


    Sono troppo indietro per affrontare tutto quel che devo fare con jquery meglio stare so quel che conosco
    grassie cmq
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.