Ho un enorme dilemma. In un database ho memorizzato i vari dati di login dell'utente (email + password), considerando che l'utente può a propria discrezione modificarli non so se conviene utilizzare la medemisa tabella per fare entrambe le cose o due tabelle distinte..
Mi spiego, sia che l'utente deve cambiare mail sia che deve resettare la password, nella tabella utenti_attesa_conferma memorizzo un un codice random per fare poi le opportune verifiche prima della modifica.
Quindi utenti_attesa_conferma è strutturato con questi tre campi: email, idUtente, codiceRandom
Il riutilizzare la stessa tabella sia per la modifica password che l'email mi permette di avere tutto più "concentrato" e di sprecare meno spazio nel DB, ma allo stesso tempo che accade se un utente prima chiede la modifica mail e poi il reset della password? La prima operazione verrebbe sovrascritta dalla seconda.. Insomma, ci sono pro e contro, quindi per valutare la soluzione da adottare mi servirebbe capire quando effettivamente costa in termini di performance e spazio creare un ulteriore tabella riservata unicamente al reset delle password