Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412
    ottimo metodo quello suggerito, me lo riserverò per le prossime operazioni

    Tornando invece alla memorizzazione temporanea del codice random nel DB, hai detto
    i campi varchar se vuoti occupano un solo byte
    ma intendi 1 byte per ciascun record o è l'intera colonna ad occupare così poco spazio? Perchè nel primo caso, considerando ad esempio l'ipotetica cifra di 1000 utenti, occuperei ben 1000 byte

    Con il sistema della tabella collaterale invece, ipotizziamo che solo il 10% di quegli utenti ha una verifica mail in sospeso: 100*5 byte = 500byte
    Il risparmio c'è

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    Quote Originariamente inviata da American Visualizza il messaggio
    ottimo metodo quello suggerito, me lo riserverò per le prossime operazioni

    Tornando invece alla memorizzazione temporanea del codice random nel DB, hai detto

    ma intendi 1 byte per ciascun record o è l'intera colonna ad occupare così poco spazio? Perchè nel primo caso, considerando ad esempio l'ipotetica cifra di 1000 utenti, occuperei ben 1000 byte

    Con il sistema della tabella collaterale invece, ipotizziamo che solo il 10% di quegli utenti ha una verifica mail in sospeso: 100*5 byte = 500byte
    Il risparmio c'è
    1 byte per ciascun record, quindi si, al 10% hai un risparmio, ma già al 20% sei in pari ... poi però devi valutare anche il carico maggiore del DB che dovrà interrogare 2 tabelle anzicè una .... ma come ha detto optime stiamo parlando di cifre abbastanza ridicole per i server di oggi, quindi alla fine qualsiasi scelta va bene ..... a meno che tu non abbia 10 milioni di utenti ovviamente.
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412
    Quote Originariamente inviata da las Visualizza il messaggio
    poi però devi valutare anche il carico maggiore del DB che dovrà interrogare 2 tabelle anzicè una
    ma quello che vorrei capire, il maggior numero di tabelle influenza anche le query in cui se ne interroga solo una?
    Ad esempio, con una query del genere "SELECT * from utenti", avrei cambiamenti di performance in un DB in cui ci sono 20 tabelle piuttosto che in uno in cui ce ne sono solo 5 ? Oppure le performance entrano in gioco solo quando c'è lo JOIN di mezzo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.