Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412
    Quote Originariamente inviata da las Visualizza il messaggio
    poi però devi valutare anche il carico maggiore del DB che dovrà interrogare 2 tabelle anzicè una
    ma quello che vorrei capire, il maggior numero di tabelle influenza anche le query in cui se ne interroga solo una?
    Ad esempio, con una query del genere "SELECT * from utenti", avrei cambiamenti di performance in un DB in cui ci sono 20 tabelle piuttosto che in uno in cui ce ne sono solo 5 ? Oppure le performance entrano in gioco solo quando c'è lo JOIN di mezzo?

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    non capisco perché ti stai preoccupando per 1k di spazio...
    perchè ho troppe insicurezze, non ho nessun tutor ed ho paura di incappare in errori grossolani.. Ad esempio la questione dello spazio occupato nel DB non so nemmeno come viene gestita dal server. Ovvero, il DB utilizza lo stesso intero spazio del server oppure ad esso è riservato un certo limite di memoria?

  3. #13
    performance e tabelle: più tabelle interroghi contemporaneamente (con JOIN o subquery) più sfrutti risorse (quindi vai più piano); che il db abbia 1 o 100 tabelle influisce praticamente zero

    db e spazio: il db usa spazio disco, normalmente quello che c'è, a meno che tu non imposti limitazioni (ammesso che si possa fare); quello che puoi limitare (almeno con M$SQL) è l'utilizzo di RAM (ma non è un tuo problema adesso)

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412
    Quindi alla luce di ciò tantovale creare una tabella d'appoggio solo per il reset delle password e un'altra solo per quelle delle mail... Il metodo suggerito da las con la crifratura MD5 del codice solo da me conosciuto ha i suoi pro e i suoi contro certamente, ovviamente il rischio più grande è che questo codice venga scoperto e in caso dovessi cambiarlo, i reset delle password in sospeso non funzionerebbero più.
    Quindi sono orientato verso la memorizzazione del codice random in una tabella apposita.

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412
    Poi avrei una domanda in merito senza che apro un nuovo topic.
    Considerando che nella tabella utenti_attesa_conferma
    1) devo controllare l'esistenza della mail, e se esiste devo updatare il campo idUtente
    2) se non esiste devo controllare l'esistenza dell'idUtente, se esiste devo updatare il campo Mail
    3) se non esiste né la mail né l'utente devo inserire i dati in un record del tutto nuovo.

    Devo necessariamente usare tre distinte query?
    Fin'ora ho sempre utilizzato la clausola ON DUPLICATE KEY, il problema è che per la prima volta mi trovo di fronte ad una tabella in cui le chiavi univoce sono due: mail e idUtente. In questo caso quindi l'on duplicate key a quale fa riferimento?

  6. #16
    Quote Originariamente inviata da American Visualizza il messaggio
    Poi avrei una domanda in merito senza che apro un nuovo topic.
    Veramente sarebbe buona educazione aprire un nuovo thread per una nuova domanda

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412
    ah bhe credevo il contrario perchè rischiavo di inzozzare il forum con domande idiote

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.