Lungi da me difendere la categoria a cui appartengo visto che sono il primo a non andare d'accordo coi miei colleghi, però ogni qual volta non c'è il proprio medico di famiglia c'è sempre il servizio di continuità assistenziale attivo, non vedo perché ci si debba rivolgere al pronto soccorso come servizio sostitutivo.
La vera cacata è proprio il decreto h24, tralasciando che la copertura h24 esiste già e si chiama appunto continuità assistenziale (ex guardia medica).



Rispondi quotando
Folle!
