Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
Non ho idee chiarissime su linux, ma credo che per il php sia la stessa cosa sia su win che su linux. Il php verra' caricato come modulo di apache (di solito e' apache) e quindi bastera' differenziare le due installazioni (es.: cartella /php53 e cartella /php55 invece di cartella /php) e indicare quale modulo caricare nel file di configurazione di apache httpd.conf

Ovviamente su linux le distribuzioni dei vari file di apache e php sono un po' alla "muzzo" rispetto a quelle su windows e occorre avere nel dna informatico un po' di sistemistica.
Grazie mille per la risposta...ma qualcuno non sā se si riesce a modificare in qualche modo da terminale?sul web ho trovato delle istruzioni ma non funzionano.