Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
Ho trovato questo post che sembrerebbe risolvere il mio problema, ma.. così facendo non si creano possibili buchi di sicurezza?

http://forums.phpfreaks.com/topic/18...ions/?p=985699
Tra settare l'utente che esegue il webserver come proprietario dei file che esegue o fa eseguire e cambiare le permission in 777 non c'è molta differenza, o meglio io non la vedo .

Non hai detto come carichi i file sul server, ma visto che ssh stabilisce una connessione cifrata e invece ftp no, non dovresti usare l'utente principale o altri utenti che fanno parte del gruppo "sudo", https://wiki.debian.org/it/sudo, nelle tue connessioni ftp (e spero che ssh non accetti connessioni dall'utente root )

Se usi Vsftpd come server ftp, leggi http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1224962, se usi altro il ragionamento è lo stesso:
1) ti crei un utente che userai nelle connessioni ftp ed imposti la sua home su /var/www (-d /var/www), e lo aggiungerai agli utenti che NON possono connettersi via ssh http://www.cyberciti.biz/tips/openss...nd-groups.html
codice:
$ sudo useradd -d /var/www/ -s /dev/null ftplnessuno
$ sudo passwd  ftplnessuno
$ sudo chown -R ftplnessuno /var/www/
2) setta a yes la direttiva chroot_local_user ( o corrispondente), l'utente, una volta connesso, non potrà "risalire" l'albero delle cartelle, ma operare solo nella home che hai settato come /var/www
3) i permessi li hai già cambiati in 755 e 644 ed ok, da wordpress per aggiornare userai come utente ftplnessuno

Se non erro wordpress salva le credenziali ftp che usi, vai a capire dove e come
Mettiamo che la doc_root del sito con wordpress sia /var/www/dominio , io creerei un ulteriore utente:
codice:
$ sudo useradd -d /var/www/dominio -s /dev/null ftpdominio
$ sudo passwd  ftpdominio
$ sudo chown -R ftpdominio /var/www/dominio