Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Visualizzazione discussione

  1. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    l'unica cosa che da legge potresti fare (ma non so quanto ti converrebbe a livello economico) è effettuare la riparazione a spese tue, e poi tramite avvocato subentrare nella causa sicuramente aperta per il fallimento del rivenditore. Anche se il negozio ha dichiarato fallimento, le spese di garanzia rimangono comunque a lui, per cui nel corso di mesi/anni (molto più probabile) dovrà/dovrebbe ripagare tutti i vari fornitori e gli oggetti venduti in garanzia se difettosi.
    il tutto sta a vedere quanto ti costa la riparazione, quanto ti costa l'avvocato per aprire la causa, e quanti anni ti ci vorrebbero per riavere tutti o una parte dei soldi spesi.

    Cit. da un altro forum
    Se il venditore ha realmente dichiarato fallimento, lui non può pagare la riparazione, poichè in realtà il titolare non può pagare più nulla. il pagamento dovrebbe essere, in effetti, effettuato dal Curatore Fallimentare, in danno di tutti gli altri creditori.
    Una volta riparata la moto a tue spese, se lo vorrai, tu potrai costituirti nel passivo del fallimento, ovvero sarai creditore del fallimento per la stessa somma (in chirografo, quindi con scarse possibilità di rivedere se non una piccola parte dei soldi spesi).
    Ultima modifica di SkinBonno; 02-11-2013 a 16:56
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.