Si venderanno meno telefoni "interi", ma il mercato si sposterà sulla vendita dei vari componenti, per le case produttrici non cambierà molto anzi, potrebbero addirittura aumentare i profitti.
Allo stato attuale se hai uno smartphone e ne vuoi uno più performante devi spendere un bel po' di soldi per comprartelo, quindi molti ci rinunciano, con quest'altro sistema invece puoi cambiare solo il componente che ti interessa spendendo meno e quindi è più probabile che uno affronti la spesa.

Per adesso solo motorola si sta muovendo su questo progetto e quindi tutti i componenti saranno suoi, ma anche quando altre case dovessero adeguarsi, pernso che almeno per un po' di tempo i vari componenti saranno proprietari.
Motorola venderà la "piastra madre" che sarà compatibile solo con componenti Motorola, Samsung venderà una "piastra madre" compatibile solo con componenti Samsung e così via, così da assicurarsi la vendita dei propri componenti.

Solo in un successivo momento, forse, si standardizzerà la "piastra madre" in modo da metterci sopra componenti commercializzati da produttori diversi.

Così è come la vedo io.