Il concetto è quello... usa un std::vector<std::string> per caricarci dentro i parametri letti dal file, e da lì poi puoi farci quel che ti pare.
codice:
std::ifstream is(argv[1]);
if(!is)
{
    std::cerr<<"Impossibile aprire il file.";
    return 1;
}

std::vector<std::string> righe;
std::string t;
while(std::getline(is, t))
    right.push_back(t);
// ora in righe hai tutte le righe lette da file, con cui puoi fare quel che ti pare