Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    ActionScript ... per dilettanti !

    Buonasera,
    Ho un problema con l'actionscript di swishmax4..
    sto costruendo un menu' con 4 bottoni.
    I comandi RollOver e Rollout sui bottoni, funzionano in modo corretto.
    Il problema sta nel comando OnPress, con cui dovrebbe apparire
    un testo accanto al menu.
    Il testo appare, ma se faccio il RollOut con il mouse dal bottone, scompare...
    vorrei che una volta cliccato resti l'effetto sul bottone che ho usato con il RollOver,
    e uscendo in RollOut rimanga il testo... e quando clicco su un altro bottone scompaia
    il testo del precedente bottone, e ne compaia un altro.. e così via... (se non capite
    ditemelo che proverò a spiegarmi meglio).
    Come faccio?

    su ogni bottone ho scritto uno script così:

    on (press) {
    gotoAndPlay(146);
    //al frame 146 è presente un effetto FadeIn del contenuto che vorrei cliccando il bottone
    }
    on (rollOver) {
    gotoAndPlay(63);
    //al frame 63 c'è il FadeIn dell'effetto del bottone al passaggio del Mouse
    }
    on (rollOut) {
    gotoAndPlay(61);
    //al frame 61 c'è il FadeOut dell'effetto di tutti i bottoni del menù
    }


    Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi, sono disperato!
    Grazieee!


    Vinz

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    sposto in

    Grafica e Flash > Grafica > Flash e tecnologie annesse

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Non conosco swish, non potresti utilizzare Flash? Un menu con stato come quello che stai cercando di realizzare non si può fare realizzando tutto sulla time line principale (root) ma bisogna sfruttare la time line interna dei movieclip.

  4. #4
    Ok Vincent thx!
    Randi.. sono molto comodo con swishmax, perché un poco lo conosco.. con Flash non saprei da dove iniziare..
    ma sono disposto a creare altri movieclip all'interno del mio progetto.. se mi spiegassi in breve come funzionano
    (ovvero come dovrei organizzare il lavoro.. se trasformare i pulsanti in movieclip dare l'effetto all'interno ecc..) e che
    script dovrei utilizzare, ne sarei davvero contento! p.s: So che forse è dura spiegare, ma se mi introducessi in questa
    cosa poi magari riuscirei a sbrigarmela smanettando un po'.. sono abbastanza autodidatta eheheh
    Sono nelle tue mani! Grazie!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Esatto, al posto dei semplici bottoni devi usare dei movieclip e costruire lo stato dei pulsanti all'interno dei movieclip, in modo che lo stato di ogni bottone sia indipendente da quello degli altri tre, cosa impossibile se realizzi tutto sulla root, poi devi usare delle variabili booleane falso/vero da associare allo stato dei bottoni, io non so come funziona swish, è possibile dare nome istanza ai movieclip?

  6. #6
    Quindi, trasformo i bottoni in movie clip, all'interno di essi, creo gli effetti, e come codice cosa inserisco? Riesci a farmi un esempio? scusa l'ignoranza, per "nome istanza" significa? Rinonimare il movieclip, così da poterlo specificare nello script? Scusa, se ti facco impazzire.. eheheh grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Il nome istanza è il nome che si da all'oggetto sullo stage per poterlo associare allo script, in Flash c'è un apposito campo input dove scrivere il nome istanza, non so come funziona swish.

  8. #8
    Si, ho controllato c'è anche in swish! una volta che do ai bottoni i nomi istanza..? com è lo script da scrivere con le variabili booleane falso/vero che mi dicevi?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Questo nel fotogramma
    codice:
    var bottone1:Boolean=false
    var bottone2:Boolean=false
    var bottone3:Boolean=false
    var bottone4:Boolean=false
    function fotogramma1(){
        if( bottone1==true){btn1.gotoAndStop(1),btn1.enabled=true,bottone1=false}
        if( bottone2==true){btn2.gotoAndStop(1),btn2.enabled=true,bottone2=false}
        if( bottone3==true){btn3.gotoAndStop(1),btn3.enabled=true,bottone3=false}
        if( bottone4==true){btn4.gotoAndStop(1),btn4.enabled=true,bottone4=false}
    }
    questo nel pulsanti 1
    codice:
    on (rollOver) {
        gotoAndPlay(1)
        
    }
    on (rollOut) {trace(_root.bottone1)
        if(_root.bottone1==false){
        gotoAndStop(1)
    }
    }
    on (press) {
    _root.fotogramma1()
    _root.bottone1=true
    this.enabled=false
    }
    pulsante2
    codice:
    on (rollOver) {
        gotoAndPlay(1)
        
    }
    on (rollOut) {trace(_root.bottone1)
        if(_root.bottone2==false){
        gotoAndStop(1)
    }
    }
    on (press) {
    _root.fotogramma1()
    _root.bottone2=true
    this.enabled=false
    }
    e così via nel 3 e nel 4, il nome istanza è: btn1, btn2, btn3, btn4

  10. #10
    Grazieeeeeee!!!

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.