mmmmmm....4° pianeta?RIFERIMENTI ATTIVI:
Planets["A"] (Far = leggero).
Planets["B"] (Near = pesante).
Planets["C"] (Far)
x (Far)
quel Planets["B"] è un QUARTO pianeta. il fatto che abbia B come chiave non significa nulladal punto di vista della memoria, in memoria ci sono 4 pianeti distinti in quello stage. (il secondo puntato da x e che finche c'è x non puo essere eliminato dalla memoria).
Ho bisogno di chiarirmi le idee, e ti farei una statua per la tua santa pazienza.
1) Ma se un hash ha 3 elementi e ne rimuovo uno, gli elementi dell'hash non si riducono a 2? L'hashtable non è una lista? Certe volte usiamo bene le cose ma non le capiamo a fondo....
2) Se dall'hashtable rimuovo l'elemento k-esimo che aveva key "B" e aggiungo un elemento con key "B" più "pesante", cosa succede in memoria? Viene semplicemente "espansa" la stessa memoria indirizzata o si creano due aree di memoria diverse?
Grazie.