Hai ragione, in genere scendo sempre molto nei dettagli, pensavo che stavolta non ci servisse, ma in effetti è un errore mio, scusatemi.
Iniziamo dal codice HTML della pagina:
Lo scopo di questo script, sarebbe quello di assegnare inizialmente l'attributo .hide alla classe .contover, e successivamente, durante lo scrolling verticale, mostrare i div quando essi diventano visibili.codice:<div class="contover"> <img src="http://www.appleface.net/demo/wp-content/uploads/2013/10/Abbigliamento.png" alt="" /> <span class="hoverfolio"> <div class="text"> <a href="http://www.appleface.net/demo/abbigliamento/"> <h9><p>Abbigliamento</p></h9> </a> </div> </span> </div> <!-- si ripete per 14 volte -->
Se volete vedere cosa intendo, l'esempio è esattamente questo:
http://www.appleface.net/demo/
Come vedrete, al caricamento i div assumono l'attributo show uno per uno, ma il mio scopo, come suddetto, è quello di animare ulteriormente le "file" di div allo scrolling.
Spero di essere stato il più chiaro possibile