guarda, normalmente in programmazione si usa un dizionario anglosassone per dare i nomi ai metodi e alle classi, seguendo anche determinate convenzioni (soprattutto a seconda del linguaggio/protocollo utilizzato). Detto questo, chi ha scritto quella classe o l'ha criptata (a mano? con un tool esterno? boh ) oppure era malato di mente, oppure voleva rendere la vita difficile a chi l'avrebbe letta dopo. Fare il "reverse engineering" di un programma php in genere non è molto complicato se conosci il linguaggio... certo, se non lo conosci, la cosa si fà un pò più dura. Considera che l'esecuzione del codice è lineare, dall'alto al basso, ed in genere si usa un unico punto di accesso all'applicazione (Front controller), quindi ti basta trovare quello e seguire la logica d'esecuzione.