Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    far sparire un pulsante con un timer

    salve a tutti chiedo a chi mi puo dare una mano se c'è la possibilità magari tramite un esempio, io possiedo il codice di un timer che vorrei modificare in questo modo, alla fine del tempo prestabilito un pulsante che si trova nella pagina web sparisce o diventa inattivo, qualche consiglio?
    grazie a tutti voi del forum

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    E il codice
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3

    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    E il codice
    Nonn ho il codice del timer , fai finta che sia un semplice timer in jquery che fa il conto alla rovescia di 3 ore poi al termine disabilità il pulsante

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    ok, nel codice che usi per il timer al coolback disabiliti il tasto
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    :-) magari avessi capito :-) l hai fatta molto semplice ;-) grazie comunque ehehehe

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da braga79 Visualizza il messaggio
    :-) magari avessi capito :-) l hai fatta molto semplice ;-) grazie comunque ehehehe
    E' per questo che ti chiedevo il codice, ma hai voluto proseguire con la teoria, mi sono adeguato. Figurati quando si può
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    codice:
    <!doctype html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Esempio</title>
    <script type="text/javascript">
    setTimeout(function () {
        document.esempio.disabilitami.disabled = true;
    }, 5000);
    </script>
    </head>
    
    <body>
    
    <form name="esempio">
        <p><input type="submit" name="disabilitami" value="Invia!" /></p>
    </form>
    
    </body>
    </html>
    5000 è il tempo in millisecondi.
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da carlomarx Visualizza il messaggio
    codice:
    <!doctype html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Esempio</title>
    <script type="text/javascript">
    setTimeout(function () {
        document.esempio.disabilitami.disabled = true;
    }, 5000);
    </script>
    </head>
    
    <body>
    
    <form name="esempio">
        <p><input type="submit" name="disabilitami" value="Invia!" /></p>
    </form>
    
    </body>
    </html>
    5000 è il tempo in millisecondi.
    Grazie mille del esempio vuoi del forum siete le fondamenta della mia istruzione grazie

  9. #9
    scusa se ti chiedo carlomarx ma se invece di millisecondi mettessi una data con un orario?

  10. #10
    nessuno mi sa aiutare se e possibile modificare quel codice in modo che invece di millisecondi io possa settare una data e un orario?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.