Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 139

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da Sanctis 410 Visualizza il messaggio
    Boh, non mi sembra una affermazione tanto veritiera, in fin dei conti i genitori sono le persone che ti amano di più in tutta la tua esistenza.

    Forse in qualche rarissimo caso posso arrivare a rovinarti, ma non sarei così drastico, anzi.

    Insomma sta ora di religione?
    No. Ma che c'entra? L'ora di religione è un'ora di indottrinamento che poco c'entra con l'educazione. Per me non dovrebbe neanche essere insegnata in una scuola pubblica. Esiste già la dottrina, che viene (giustamente) fatta (meglio) nei locali dell'oratorio fuori dall'orario di lezione.
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da Sanctis 410 Visualizza il messaggio
    Che poco c'entri con l'educazione non è propriamente corretto, forse nel tuo metodo di educazione, in quello di molti altri no.
    Sono cosciente che sto andando fuori discorso, ma l'ora di religione c'entra seriamente poco con l'educazione.
    Sul serio è un'ora di svacco totale in cui il professore si mette a leggere il giornale mentre la classe fa altro.

    Quote Originariamente inviata da Sanctis 410 Visualizza il messaggio
    Ad ogni modo, l'ora di religione era solo per dire che i genitori hanno la possibilità di effettuare piccole scelte anche su come e cosa venga insegnato ai loro figli a scuola.
    Sì ma, vedi, hai preso proprio una cosa che stona con il discorso: l'ora di religione non dovrebbe esistere a scuola proprio perché spaccia per vere delle credenze non provate. Non è un'ora di educazione civica (che nella nostra scuola è fatta seriamente male) che dovrebbe insegnare ad essere un cittadino migliore o un'ora di scienze che dovrebbe insegnare come funzionano le cose. L'ora di religione non insegna niente, se non dei preconcetti mai verificati che non interessano ai ragazzi.

    C'è il catechismo per quello. E, non ho mai capito come mai, a catechismo i ragazzi ascoltano e memorizzano facendo proprie le cose che gli vengono dette, a differenza di scuola.

    Che poi, secondo me, quella è una cattivaria verso i bambini che poi faranno seriamente fatica a liberarsi di tutte le stronzate che gli hanno stipato nel cervello, è puro e mero OT.
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Sono cosciente che sto andando fuori discorso, ma l'ora di religione c'entra seriamente poco con l'educazione.
    per quanto mi riguarda, all'educazione ci deve pensare la famiglia. la scuola pensa all'istruzione. e' giusto siano i genitori a trasferire i valori ai figli e nessuno ha il diritto di decidere altrimenti.

    poniamo (per assurdo) il discorso opposto rispetto a quello che hai fatto tu, ossia che i genitori vogliano educare il bambino alla tolleranza sessuale ma un gruppo di professoroni ha deciso che bisogna spiegare ai bambini che i gay sono sporchi/brutti/cattivi. (ad esempio in Iran, Arabia e medioriente in genere non e' che vanno tanto distante da questo tipo di concezione)

    che si fa? in questo caso non va bene? chi e' che decide cosa e' giusto e cosa e' sbagliato? e poi su quali basi in determinati contesti si decide cosa e' giusto e cosa no?
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    per quanto mi riguarda, all'educazione ci deve pensare la famiglia. la scuola pensa all'istruzione. e' giusto siano i genitori a trasferire i valori ai figli e nessuno ha il diritto di decidere altrimenti.

    poniamo (per assurdo) il discorso opposto rispetto a quello che hai fatto tu, ossia che i genitori vogliano educare il bambino alla tolleranza sessuale ma un gruppo di professoroni ha deciso che bisogna spiegare ai bambini che i gay sono sporchi/brutti/cattivi. (ad esempio in Iran, Arabia e medioriente in genere non e' che vanno tanto distante da questo tipo di concezione)

    che si fa? in questo caso non va bene? chi e' che decide cosa e' giusto e cosa e' sbagliato? e poi su quali basi in determinati contesti si decide cosa e' giusto e cosa no?
    E' lo stesso discorso per il creazionismo o la terra piatta. È giusto insegnare a scuola l'evoluzionismo?

    Inoltre, attualmente a scuola viene insegnato carota = maschio, patata = figa. I possessori di carota devono correre dietro i possessori di patata e i possessori di patata devono darla solo ai possessori di carota e tutto il resto è sbagliato. Quindi, anche se (a differenza dell'iran e compagnia cantante) non si usa appendere chi sgarra alle porte della città stile decorazioni dell'albero di natale, a scuola viene data una visione errata della vita alla quale devono sopperire i genitori.

    Quello che mi piacerebbe è che a scuola venisse data una visione quantomeno corretta della vita.

    Poi, ribadisco, fatta nel modo giusto e corretto. Quindi, per adesso pensiamo a mettere a posto il sistema scolastico italiano. POI vediamo come inserirci una educazione sessuale corretta.
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    E' lo stesso discorso per il creazionismo o la terra piatta. È giusto insegnare a scuola l'evoluzionismo?

    [...]

    Quello che mi piacerebbe è che a scuola venisse data una visione quantomeno corretta della vita.

    Poi, ribadisco, fatta nel modo giusto e corretto. Quindi, per adesso pensiamo a mettere a posto il sistema scolastico italiano. POI vediamo come inserirci una educazione sessuale corretta.
    appunto, chi e come si decide cosa e' giusto o sbagliato? e soprattutto perche' "io" genitore devo accettare che a mio figlio vengano insegnate cose che io non condivido solo perche' qualcun'altro ha deciso che deve essere cosi'?

    e non sto parlando della "terra piatta" o "terra al centro dell'universo" ma di "stili e modi di vita", di educazione in senso molto ampio. Se io come genitore non voglio che mio figlio si comporti in un certo modo, lo educo in un certo modo ed esigo che nessun estraneo si permetta di intromettersi in questa cosa, dalle cose piu' banali fino (a maggior ragione) alle cose che io reputo le piu' importanti.

    e' come la storia dei figli di genitori vegetariani/vegani ai quali si vuole per forza far mangiare carne: e' giusto che i nutrizionisti rompano le balle?
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    appunto, chi e come si decide cosa e' giusto o sbagliato? e soprattutto perche' "io" genitore devo accettare che a mio figlio vengano insegnate cose che io non condivido solo perche' qualcun'altro ha deciso che deve essere cosi'?

    e non sto parlando della "terra piatta" o "terra al centro dell'universo" ma di "stili e modi di vita", di educazione in senso molto ampio. Se io come genitore non voglio che mio figlio si comporti in un certo modo, lo educo in un certo modo ed esigo che nessun estraneo si permetta di intromettersi in questa cosa, dalle cose piu' banali fino (a maggior ragione) alle cose che io reputo le piu' importanti.

    e' come la storia dei figli di genitori vegetariani/vegani ai quali si vuole per forza far mangiare carne: e' giusto che i nutrizionisti rompano le balle?
    Certo che è giusto. Cavolo, tuo figlio non è tua proprietà.
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Certo che è giusto.
    e su quali basi scusa?

    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Cavolo, tuo figlio non è tua proprietà.
    qui non si sta parlando di proprieta'. e comunque, finche' mio figlio non e' indipendente/autosufficiente è il caso che rispetti le mie regole, fosse anche solo per il semplice fatto che il non rispettarle, in qualche modo si riflette anche sul mio modo di vivere.

    esempio assolutamente terra terra: se io dico a mio figlio di non rotolarsi nel fango, lui non deve rotolarsi nel fango. punto. (non credo debba spiegare il perche' gli impongo di non farlo). e anche se ci sono espertoni che dicono che rotolarsi nel fango potenzia il sistema immunitario, francamente me ne infischio...sempre che non vengano gli espertoni a casa mia a fare il bucato.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.