Pagina 5 di 14 primaprima ... 3 4 5 6 7 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 139
  1. #41
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    [in merito ad onore, rispetto, educazione]
    E questo lo dici in quanto?
    Basandomi su quello che accade oggi :
    - L'onore non viene più valorizzato. Se non puoi pagare, vai dal tuo creditore e gli dici : "Mi dispiace amico, non posso pagarti, attaccati al tram" ( e lo si vede in ambito lavorativo facilmente ).
    - Il rispetto uguale... non ti è mai capitato di assistere a scene del tipo "semaforo rosso, beota passa perchè lui è cool"? O altre inezie dove c'e' chi vuol avere la meglio sull'altro perchè è piu' forte/cool/bravo/figo ?
    - Educazione... mai salito su un bus? Studenti che occupano il posto con le loro terga, un altro con lo zaino e un'altro con i piedi? E se un tizio gli chiede se puo' farlo sedere, questi lo guarda come se gli avesse chiesto 5 euro????


    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Già. Che brutto che una persona discriminata voglia avere gli stessi diritti di tutti. Torniamo allo schiavismo, lì sì che le cose andavano bene.
    Stessi diritti != Maggiori diritti

    Torniamo ad argomenti già discussi?


    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Non mi sembra tu ti sia mai lamentato perché gli schiavi negri pretendevano di imporre i loro diritti a chi è a favore dello schiavismo. Come mai?
    Non mi sembra che gli schiavi negri pretendessero di occupare le tenute dei padroni e promuovere leggi affinchè i padroni andassero a coltivare i campi....

    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Sinceramente, il rispetto che tu tanto osanni, mi pare che tuo padre non te l'abbia insegnato. Altrimenti non pretenderesti che i gay se ne stessero zitti e buoni per non offendere chi li voglia discriminare.
    Scusa, ma lascio AMPIA libertà agli altri di vivere come vogliono, basta che non mi obbligano a vivere come loro vorrebbero.
    Quindi non esigo che vivano secondo il mio stile di vita, ma che non interferiscano con il mio stile di vita (cosa diversa, credo ).

    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Ma, del resto, tu sei una delle ultime generazioni, quelle che vanno a catafascio. Molto meglio quando i coetanei di tuo trisavolo uccidevano figli e figlie perché non li onoravano. Sì, dai, torniamo a quei bei tempi in cui i figli erano proprietà del padre e i matrimoni venivano concordati dai genitori (che sapevano cosa è meglio per i loro figli).
    Sono stato allevato con metodi "antichi" ma non "antichissimi" come stai narrando. Mi hanno dato AMPIA facoltà di decidere e sbagliare, correggendo quando occorreva un mio errore ed anche anticipandomi a cosa sarei andato incontro se avessi proseguito ad errare. Probabilmente altri genitori non hanno avuto pazienza/tempo/costanza nel dar loro tali insegnamenti. Fatto sta che oggi vedo molti miei coetanei vivere male ed educare peggio i loro figli.

    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Dimmi, tua moglie l'hai scelta tu o tuo padre? (ho dato per scontato che tu sia maschio, ma non sono stato a vedere che avverbio hai usato. Se ho cappellato cambio in "tuo marito")
    Che ne penseresti se fossi stato costrettto a sposare una donna (uomo) scelto da tuo padre senza chiedere il tuo permesso?
    Scelto io, i miei non erano all'inizio particolarmente favorevoli, ma han cambiato idea.
    Ripeto....io ti parlo degli anni '20-'30-'40-'50, tu mi parli di insegnamenti del '500...


    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    No, perché se rivuoi la "bella società di un tempo" la devi volere a pacchetto pieno.
    Non esistono piu' le mezze stagioni?
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #42
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    E' lo stesso discorso per il creazionismo o la terra piatta. È giusto insegnare a scuola l'evoluzionismo?

    [...]

    Quello che mi piacerebbe è che a scuola venisse data una visione quantomeno corretta della vita.

    Poi, ribadisco, fatta nel modo giusto e corretto. Quindi, per adesso pensiamo a mettere a posto il sistema scolastico italiano. POI vediamo come inserirci una educazione sessuale corretta.
    appunto, chi e come si decide cosa e' giusto o sbagliato? e soprattutto perche' "io" genitore devo accettare che a mio figlio vengano insegnate cose che io non condivido solo perche' qualcun'altro ha deciso che deve essere cosi'?

    e non sto parlando della "terra piatta" o "terra al centro dell'universo" ma di "stili e modi di vita", di educazione in senso molto ampio. Se io come genitore non voglio che mio figlio si comporti in un certo modo, lo educo in un certo modo ed esigo che nessun estraneo si permetta di intromettersi in questa cosa, dalle cose piu' banali fino (a maggior ragione) alle cose che io reputo le piu' importanti.

    e' come la storia dei figli di genitori vegetariani/vegani ai quali si vuole per forza far mangiare carne: e' giusto che i nutrizionisti rompano le balle?
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  3. #43
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    dopo VORRESTI che continuassero a chiederti lumi e ti preoccupi quando non lo fanno
    in effetti poi si generano altri tipi di ansia

    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    non so, nel tempo ne ho sentite di ogni; immagino che l'oms volesse fare una specie di decalogo-guida per i genitori, perche' non si preoccupino di cose normali; io non ho mai forzato domande e non ho mai lesinato risposte anche scomode, e' bastato adeguare il linguaggio all'eta' e non dare informazioni non richieste (i bambini hanno questa capacita' di ascoltarti per quello che interessa loro, il resto 'nglieneppo'ffrega'ddemeno fino a quando non vogliono saperlo)

    incrociando le dita, pare abbia funzionato
    ma infatti anche secondo me e' questione di capacita' di adattamento e tutta questa voglia di "manualizzare"/compendiare ecc. da parte di presunti "esperti" a me non so se infastidisce o semplicemente mi fa ridere.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  4. #44
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    anche secondo me e' questione di capacita' di adattamento e tutta questa voglia di "manualizzare"/compendiare ecc. da parte di presunti "esperti" a me non so se infastidisce o semplicemente mi fa ridere.
    io non sono stata cresciuta in modo particolarmente liberale al riguardo, anzi! eppure e' bastato un pizzico di buon senso e cio' nonostante ho sentito cose assurde da genitori anche parecchio piu' giovani di me, roba da far apparire la regina vittoria una stella del can-can, quindi suppongo che a qualcuno serva un documento ufficiale che dica "lasciate vivere i vostri figli, che non sono depravati, ma normali"

  5. #45
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Basandomi su quello che accade oggi :
    - L'onore non viene più valorizzato. Se non puoi pagare, vai dal tuo creditore e gli dici : "Mi dispiace amico, non posso pagarti, attaccati al tram" ( e lo si vede in ambito lavorativo facilmente ).
    - Il rispetto uguale... non ti è mai capitato di assistere a scene del tipo "semaforo rosso, beota passa perchè lui è cool"? O altre inezie dove c'e' chi vuol avere la meglio sull'altro perchè è piu' forte/cool/bravo/figo ?
    - Educazione... mai salito su un bus? Studenti che occupano il posto con le loro terga, un altro con lo zaino e un'altro con i piedi? E se un tizio gli chiede se puo' farlo sedere, questi lo guarda come se gli avesse chiesto 5 euro????
    Quindi dici che la società di un tempo era meglio perché in questa non ci sono valori. Ok. Ma come fai ad affermare che prima c'erano? O che prima fosse realmente meglio.

    Ti ricordo che "prima" i giovani non avevano una adolescenza. Venivano catapultati nel mondo dello sfruttamento (non del lavoro) già a 12 / 13 anni. E non sto parlando del 1500 (dove l'età si abbassava ad 8 anni, ma era fisiologico).

    "Prima" c'erano storture come i minatori pagati con monete accettate solo dai negozi della compagnia.

    Io, sinceramente, non ci vedo tutto questo "buono" nei "Bei tempi andati". Te l'ho detto: il pacchetto completo dei bei tempi andati lascia molto a desiderare.

    Personalmente preferisco l'idiota che occupa un posto del bus con lo zainetto al mettere quello stesso idiota alla stessa età a lavorare in una miniera senza alcuna speranza di poterne mai uscire, per dirne una.

    Stessi diritti != Maggiori diritti

    Torniamo ad argomenti già discussi?
    Mi chiedo quali siano questi "Maggiori diritti" di quali vai parlando.

    Non mi sembra che gli schiavi negri pretendessero di occupare le tenute dei padroni e promuovere leggi affinchè i padroni andassero a coltivare i campi....
    Né gli omosessuali chiedono leggi per cui gli eterosessuali debbano divorziare.

    Scusa, ma lascio AMPIA libertà agli altri di vivere come vogliono, basta che non mi obbligano a vivere come loro vorrebbero.
    Quindi non esigo che vivano secondo il mio stile di vita, ma che non interferiscano con il mio stile di vita (cosa diversa, credo ).
    Qualche omosessuale vuole costringerti a lasciare tua moglie per scopare con lui?

    Sono stato allevato con metodi "antichi" ma non "antichissimi" come stai narrando. Mi hanno dato AMPIA facoltà di decidere e sbagliare, correggendo quando occorreva un mio errore ed anche anticipandomi a cosa sarei andato incontro se avessi proseguito ad errare. Probabilmente altri genitori non hanno avuto pazienza/tempo/costanza nel dar loro tali insegnamenti. Fatto sta che oggi vedo molti miei coetanei vivere male ed educare peggio i loro figli.
    Di che annata parliamo? Perché io vedo molto miei coetanei educare veramente bene i loro figli. Meglio di come loro sono stati educati dai genitori.

    Scelto io, i miei non erano all'inizio particolarmente favorevoli, ma han cambiato idea.
    Ripeto....io ti parlo degli anni '20-'30-'40-'50, tu mi parli di insegnamenti del '500...
    Nei "Bei vecchi tempi andati" il parere dei tuoi genitori avrebbe contato al punto che tu tua moglie l'avresti solo sospirata. E ti sto parlando dei '20 - '50. Ovviamente se tua moglie fosse ancora viva e non ammazzata dal padre perché ha "disonorato il buon nome della famiglia" (sto ancora parlando degli anni '30).
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  6. #46
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    appunto, chi e come si decide cosa e' giusto o sbagliato? e soprattutto perche' "io" genitore devo accettare che a mio figlio vengano insegnate cose che io non condivido solo perche' qualcun'altro ha deciso che deve essere cosi'?

    e non sto parlando della "terra piatta" o "terra al centro dell'universo" ma di "stili e modi di vita", di educazione in senso molto ampio. Se io come genitore non voglio che mio figlio si comporti in un certo modo, lo educo in un certo modo ed esigo che nessun estraneo si permetta di intromettersi in questa cosa, dalle cose piu' banali fino (a maggior ragione) alle cose che io reputo le piu' importanti.

    e' come la storia dei figli di genitori vegetariani/vegani ai quali si vuole per forza far mangiare carne: e' giusto che i nutrizionisti rompano le balle?
    Certo che è giusto. Cavolo, tuo figlio non è tua proprietà.
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  7. #47
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    quindi suppongo che a qualcuno serva un documento ufficiale che dica "lasciate vivere i vostri figli, che non sono depravati, ma normali"
    mah, francamente non saprei: dubito che personaggi cosi' "inquadrati" accettino i consigli scritti in un manuale (sempre che in questo non ci sia scritto qualche cosa che suffraga le loro ipotesi ) anzi, probabilmente neanche lo leggono . per contro chi sarebbe disposto a leggere un manuale di quel tipo, probabilmente non ha neanche bisogno di quei consigli perche' gia' abbastanza aperto di vedute da sopperire con l'istinto/logica/intelligenza a certe cose.

    morale/sunto della faccenda: si sa che i manuali sono inutili e nessuno li legge*

    *trovami qualcuno che ha letto il manuale in dotazione al: videoregistratore/frullatore/orologio/ferrodastiro/lavatrice/ecc. ecc..
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  8. #48
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    *trovami qualcuno che ha letto il manuale in dotazione al: videoregistratore/frullatore/orologio/ferrodastiro/lavatrice/ecc. ecc..
    presente
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  9. #49
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Certo che è giusto.
    e su quali basi scusa?

    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Cavolo, tuo figlio non è tua proprietà.
    qui non si sta parlando di proprieta'. e comunque, finche' mio figlio non e' indipendente/autosufficiente è il caso che rispetti le mie regole, fosse anche solo per il semplice fatto che il non rispettarle, in qualche modo si riflette anche sul mio modo di vivere.

    esempio assolutamente terra terra: se io dico a mio figlio di non rotolarsi nel fango, lui non deve rotolarsi nel fango. punto. (non credo debba spiegare il perche' gli impongo di non farlo). e anche se ci sono espertoni che dicono che rotolarsi nel fango potenzia il sistema immunitario, francamente me ne infischio...sempre che non vengano gli espertoni a casa mia a fare il bucato.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  10. #50
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    presente
    non avevo dubbi
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.