Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Invio post jquery e alert su php

    Ciao, il mio problema è il seguente:

    ho creato questo codice che mi permette di passare i dati da jquery in php:

    Jquery
    codice:
    $.post("dati.php", {
                    prova: document.getElementById("prv").value,
                    test: document.getElementById("tst").value
                });
    Php
    Codice PHP:
    $prova $_POST['prova'];
    $test$_POST['test'];

    $query "SELECT * FROM dati";
    $result mysql_query($query) or die(mysql_error());

    while (
    $riga mysql_fetch_array($result)) {
        
    $prova_k stripslashes($riga['prova']);
        if (
    $prova_k == $prova) {
            echo 
    "<script>alert('Dato esistente!');</script>";
        }

    Adesso il problema è che l'alert non viene visualizzato usando il metodo post jquery. Come potrei risolvere ?

  2. #2
    allora,

    tu stai chiamando una pagina php in maniera ASINCRONA rispetto la pagina che stai visualizzando. La pagina PHP restituisce, nel tuo caso, un frammento di codice html, l'alert che dici te. Ora, se questo pezzo di codice non lo inietti nella pagina che stai visualizzando, non ti apparirà mai. Leggiti la documentazione jQuery, ci dovrebbe essere tipo un callback "success" o "complete" che contiene la risposta della pagina al tuo post, prendi la risposta e la appendi al body, e dovrebbe partirti l'alert
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    ok, teoricamente è chiaro, ho visto anche nella documentazione Jquery, però il problema sta proprio quando dico:

    codice:
    if ($prova_k == $prova) {
       echo "<script>alert('Dato esistente!');</script>";
    }
    
    come faccio a dire ad Ajax ke quel dato esiste già in mysql ?

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da likioti687 Visualizza il messaggio
    come faccio a dire ad Ajax ke quel dato esiste già in mysql ?
    Quello che vuoi è che la risposta del tuo script php, ovvero quello che hai messo in output con l'istruzione echo, sia catturato dal javascript e riportato in una tua variabile e infine dove vuoi (alert, blocco html, è indifferente).
    Fai così il tuo javascript:

    codice:
    $.post("dati.php", {
    		prova: $("#prv").val(),
    		test: $("#tst").val()
    	}, function (response) {
    		alert(response);
    	});

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.