Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    53

    agire sul server in una rete locale

    ciao a tutti
    per scola sto producendo un piccolo sito locale per controllare un insieme di apparecchiature in una stanza, tra queste, un impianto audio.
    ho chiesto un po in giro, mi hanno parlato di php, che tuttavia non ho studiato e quindi non sono sicuro sia questo il giusto metodo, quindi vi porgo il problema in speranzosa attesa di una risposta.
    è possibile, avendo un server dedicato, con installato ubuntu server, ospitato nella stanza e collegato a internet in locale, fare in modo che un dispositivo, una volta entrato nel sito, possa accendere o spegnere la musica lato server?
    cioè, è il server che contiene le canzoni, e che le riproduce su una sua uscita audio.
    se è possibile sarebbe fantastico, confido in voi per una risposta
    saluti
    z171

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di garakkio
    Registrato dal
    Dec 2011
    residenza
    Roma
    Messaggi
    480
    Con php puoi eseguire qualsiasi comando di shell, permessi permettendo (il comando deve essere eseguibile dall'utente con cui gira apache, nel caso di Ubuntu da www-data)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    53
    quindi è possibile?? GRAZIE MILLE!!!!!!! mi consigli una buona guida per iniziare?

  4. #4

  5. #5
    Se è il server che fa tutto (ha la playlist o le canzoni e deve riprodurre tramite le sue uscite audio) perchè non valuti un "semplice" html con dentro un embed Vlc? Dopo l'autenticazione, c'è la pagina col plugin, dove l'utente non deve far altro che premere "play".

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    53
    non ci avevo pensato! Grazie mille per l'aiuto!

  7. #7
    Già che ci siamo, se anzichè essere il server a mandare l'audio alle SUE uscite, l'audio dovesse essere fruibile SULLA intranet, allora c'è l'ottimo liquidsoap (scarichi, installi, configuri la "sorgente" che può anche essere una plailist) e via, lo stream è raggiungibile da qualunque postazione intranet (eventualmente previa autentificazione). Una specie di radio online, per capirci

    (volendo ma proprio volendo ci sono altre soluzioni più belle ancora per una soluzione "on demand" anzichè "on connect")

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    53
    e se volessi usare questo sistema anche da telefono è possibile?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    53
    la mia idea è che il server è connesso ad un impianto audio 7.1, per questo volevo che fosse il server a riprodurre l'audio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.