Stamattina ho fatto un po' di prove con più calma e mi sembra che l'equivoco sui fogli multipli nasca dal fatto che excel, dopo aver salvato il Foglio2, resta aperto e continua a visualizzare anche gli altri fogli creando in questo modo una situazione ibrida in cui sembra che un file csv sia composto da più fogli.

La cosa però non è così e per verificarlo basta chiudere excel e riaprire il file csv che conterrà, correttamente, un solo foglio.

Anche quest'altra prova è interessante:

- Apri il file xlsx, seleziona il Foglio2 e salvalo come csv.
- Ad excel ancora aperto (quindi nella situazione ibrida), seleziona il Foglio1 e clicca sul dischetto.
- A questo punto chiudi Excel e riapri il csv, vedrai che excel, non potendo salvare entrambi i fogli, ha sostituito il Foglio2 originario col Foglio1 e, per di più, lo ha fatto senza neanche chiedere conferma.

In sostanza quindi si tratta di un comportamento fuorviante di excel.

Ora però vorrei tornare al tuo problema e suggerirti una soluzione alternativa, a mio avviso molto più efficace di quella che stiamo esplorando.

Molti non sanno che un file csv non è altro che un normalissimo file di testo, un txt per capirci, a cui è stata cambiata l'estensione e i cui dati rispettano una semplicissima regola: sono separati da punti e virgola.

In altre parole, il fatto che i csv vengano aperti con excel è una scelta di microsoft che ha ritenuto che excel fosse il visualizzatore migliore e forse in questo ha anche ragione, excel è effettivamente un ottimo visualizzatore di csv ma non è altrettanto pratico nella loro modifica, per esempio per i problemi che abbiamo visto.

Visto allora che il trattamento che devi fare si limita a poche righe alla volta mi chiedo se non sia più pratico aprirlo come file di testo (tasto destro --> Apri con) e manipolarlo direttamente col blocco note. Mi sembra molto meglio che trattarlo in excel, per esempio per inserire righe in mezzo basta posizionarsi e dare invio invece di cliccare col destro e scegliere inserisci riga e per salvare basta shift+F12.

Chiaramente devi prestare attenzione, la prima volta che lo apri col blocco note, a non selezionare la casellina "usa sempre questo programma..." in modo che per la visualizzazione continui ad aprirsi automaticamente excel.

Valuta tu.