1) Ho letto l'articolo ma di tutti casi prospettati non capisco come devo impostare all'apertura di un nuovo file ad esempio un A3, mantenendo una dimensione del file di circa 2 Mb, ma con una buona risoluzione, perché mi è capitato che un file lasciando la risoluzione 72 bit e mettendo all'incirca le dimensioni di A3, il testo usciva stampato molto sgranato.
2) Per recuperare la sgranatura della stampa ho alzato con Immagine>Dimensione immagine la risoluzione a 800 bit, il file sono riuscito a stamparlo con una buona qualità ma il file è diventato di circa 150 Mb che trasformandolo anche in .pdf diventava di circa 18 Mb, e durante il lancio della stampante il computer ha impiegato tantissimo a stampare l'immagine.
Grazie